Categories: news

Punto di non ritorno, il nuovo doc sull’ambiente con Leonardo di Caprio

[blogo-video id=”165750″ title=”Before the Flood – Punto di non ritorno” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/4/4b2/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6UGsRcxaSAI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzUwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82VUdzUmN4YVNBST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTc1MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzUwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzUwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Viene presentato quest’oggi, alle ore 17, alla Festa del cinema di Roma Punto di non ritorno (Before the flood), il documentario di Fisher Stevens che ha come assoluto protagonista Leonardo Di Caprio.

Il documentario non è certo una novità, specialmente per chi conosce l’enorme produzione di genere che in Italia possiamo vedere annualmente a Cinemambiente, ma il plusvalore è la presenza di Leonardo Di Caprio che mette a disposizione di questa produzione il suo volto e il suo carisma, con la speranza di riuscire a comunicare al pubblico nordamericano i pericoli connessi ai cambiamenti climatici.

Di Caprio racconta di essere cresciuto nella DownTown di Los Angeles e di avere trascorso molte ore della propria infanzia e adolescenza al Museo di Storia Naturale. Partendo dal racconto di un amore per la natura coltivato sin da ragazzo, l’attore premio Oscar per The Revenant racconta il suo viaggio dai ghiacci dell’Artico alle sabbie bituminose dell’Alberta, dalle grandi distese disboscate dell’Indonesia alle isole del Pacifico inghiottite dall’innalzamento del livello marino.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164845/effetto-di-caprio-boom-di-tweet-green-dopo-il-discorso-agli-oscar”][/related]

Dopo l’anteprima romana, il documentario uscirà questa settimana negli Stati Uniti e nel Regno Unito e verrà trasmesso da National Geographic domenica 30 ottobre.

“Abbiamo l’ambizione di raccogliere il testimone di Al Gore. La situazione si è aggravata dopo Una scomoda verità. Dalle elezioni presidenziali 2012 fra Barack Obama e Mitt Romney il cambiamento climatico non è mai stato messo sul tavolo. Noi abbiamo deciso di fare un film per sensibilizzare il grande pubblico agli impatti già molto reali del fenomeno e della sua rapidità. Leonardo è un buon amasciatrore, può raggiungere un largo pubblico si spera essere ispiratore”,

ha detto a Le Monde il regista Fisher Stevens.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago