Categories: news

Nissan ed Enel insieme per il vehicle-to-grid di Cranfield

Nissan ha annunciato che il Nissan Technical Centre Europe (NTCE), il centro di ricerca e sviluppo con sede a Cranfield nel Regno Unito, è la prima struttura europea Nissan dotata di tecnologia V2G.

Sviluppati da Nissan in collaborazione con la multinazionale dell’energia italiana Enel, gli otto sistemi V2G installati presso il NTCE saranno a disposizione di tutti i dipendenti del centro e sfrutteranno i veicoli elettrici Nissan per fornire un sistema di gestione intelligente dell’energia. Grazie a questa soluzione, sarà possibile ricaricare i veicoli, utilizzare l’energia stoccata tramite le batterie delle auto ed immetterla nella rete per stabilizzare la domanda.

L’iniziativa rappresenta un importante sviluppo nel percorso intrapreso da Nissan verso la Mobilità Intelligente in Europa. L’integrazione della tecnologia V2G dimostra che i veicoli a zero emissioni, come e-NV200 e Nissan LEAF, e le tecnologie di gestione dell’energia possono interagire per creare una rete più pulita ed efficiente.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165938/nissan-e-power”][/related]

La notizia segue l’annuncio dello scorso agosto di Nissan ed Enel che hanno firmato un contratto con il primo cliente V2G commerciale in Europa: Frederiksberg Forsyning. Enel ha installato dieci unità V2G presso la sede centrale dell’utility danese, che diventa così la prima azienda a integrare questa tecnologia.

Sul terreno comune della sostenibilità e del risparmio energetico, Nissan ed Enel hanno trovato lo spazio per un dialogo proficuo, capace di guardare al futuro con un approccio smart.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago