[blogo-video id=”166103″ title=”Piaggio presenta Vespa Elettrica, vendite da seconda metà 2017″ content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161109_video_12510512.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161109_video_12510512″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MTAzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjExMDlfdmlkZW9fMTI1MTA1MTJ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjEwM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MTAzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MTAzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
A EICMA 2016, l’Esposizione internazionale ciclo e motociclo di Milano aperta al pubblico da giovedì 10 novembre fino a domenica 13 novembre, il Gruppo Piaggio presenterà il progetto Vespa Elettrica, una sfida per portare un mito del passato – e del presente – direttamente nel futuro.
L’esigenza di Piaggio è arrivare pronta al cambio di scenario nel mondo dei motori, che oggi propone sfide epocali legate all’ambiente, alla sostenibilità ambientale, all’inquinamento e in generale alla qualità della vita, sopratutto nei centri urbani: come spiega la stessa azienda in un comunicato stampa le prime 600 città del mondo accolgono già oggi il 20% della popolazione generando oltre il 50% della ricchezza planetaria, una ricchezza che ha bisogno di mobilità per poter essere garantita. Ed è la propulsione elettrica, nei suoi sviluppi più avanzati, la soluzione privilegiata per le esigenze di questa nuova mobilità.
[related layout=”right” permalink=”http://www.motoblog.it/post/821418/vespa-elettrica-2017″][/related] Vespa ha cambiato il modo di muoversi di almeno tre generazioni nel mondo: prodotta in 18 milioni di esemplari, 1,5 milioni solo negli ultimi 10 anni, è diventata simbolo di italianità, di eleganza, di design e tecnologia. Oggi la Vespa vuole diventare un mito della mobilità elettrica: per questo motivo il gruppo Piaggio sta valutando i più avanzati attori a livello mondiale per sviluppare insieme soluzioni tecnologiche innovative di motorizzazione elettrica.
La produzione e la commercializzazione della versione finale di Vespa Elettrica sono previste nella seconda metà del 2017 ma i visitatori di EICMA 2016 potranno già apprezzarne le linee e la tecnologia: la promessa del Gruppo è di mantenere fede ai propri standard di design e praticità: stile, agilità, facilità di utilizzo, piacere di guida e bellezza resteranno una garanzia, dice Piaggio, anche su Vespa Elettrica.
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…