Exelentia e i veicoli elettrici per l’igiene pubblica

[blogo-gallery id=”166139″ layout=”photostory”]

Fino a venerdì 11 novembre, alla Fiera Ecomondo di Rimini, sarà possibile guardare la nuova gamma GOUPIL e GEM 2017, i veicoli elettrici di Exelentia nei servizi di igiene urbana, caratterizzati da prestazioni elevate e vantaggi economici per aziende e Comuni.

Il primo mezzo che viene presentato per la prima volta in Italia è GOUPIL G4, caratterizzato da un impatto a zero emissioni disponibile anche con batterie al litio: può vantare fino a 135 km di autonomia, una capacità di carico fino a 1.226 kg (unica nel settore secondo Exelentia) e una velocità massima di 50 Km/h.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162800/auto-elettriche”][/related] GOUPIL G4 è utilizzato per i servizi di igiene urbana (dallo spazzamento manuale allo svuotamento dei cestini, la raccolta rifiuti, la manutenzione del verde e i servizi cimiteriali), per la manutenzione degli edifici e i servizi di consegna.

Un altro veicolo presentato a Ecomondo di Rimini da Exelentia è GOUPIL G5 Lithium, un mezzo commerciale versatile e disponibile con due tipi diversi di batterie, al piombo o al litio, che gli garantiscono un’autonomia fino a 200 km e una velocità massima di 50 km/h, con una capacità di carico fino a 1.000 kg. Il veicolo sarà omologato come autocarro ed è pensato e realizzato per gli impieghi più esigenti come la raccolta e il trasporto dei bidoni di rifiuti, la consegna di materiali da costruzione o il trasporto di attrezzature.

I veicoli GEM modelli e2 ed e4 (rispettivamente a 2 e 4 posti) possono essere guidati sia in aree private (università, siti industriali, parchi divertimento, complessi alberghieri, …) che nei centri urbani. In particolare l’e2, grazie alle dimensioni ultra compatte e il piccolo raggio di sterzata, può muoversi con la stessa facilità sia all’interno di siti industriali chiusi, che in realtà urbane con strade strette e trafficate. Sono i veicoli più ad alto comfort prodotti da Exelentia e hanno contenuti costi di funzionamento (2€ per 100 km).

A.S.

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

9 minuti ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

2 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago