E-go all inclusive, Enel e Nissan lanciano il progetto per la mobilità elettrica

Enel e Nissan hanno lanciato “e-go All Inclusive”, la prima offerta integrata riservata alla mobilità elettrica e rivolta completamente al mercato italiano: il cliente potrà così scegliere di guidare elettrico scegliendo una proposta “chiavi in mano” che comprende la box station, per la ricarica domestica compresa d’installazione.

Il progetto nasce dall’auto elettrica più venduta al mondo, Nissan LEAF – con batteria da 30 kWh in grado di percorrere fino a 250 km, e dall’app per smartphone e-go, utile a localizzare le colonnine di ricarica per i motori elettrici: Enel Energia per facilitare ulteriormente la vita degli “piloti elettrici” ha inoltre lanciato la nuova App “e-go”, che permette di ricaricare l’automobile in qualsiasi colonnina pubblica di Enel. Il progetto si chiama “e-go All Inclusive” ed è disponibile a un canone mensile a partire da 299 euro al mese, più un anticipo, e alla scadenza del contratto è possibile decidere se restituire l’auto o tenerla con rifinanziamento del valore residuo.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/11600/lelettrica-nissan-leaf-e-lauto-dellanno-2011″][/related] La tariffazione del servizio sarà in base ai minuti di utilizzo della presa anziché a energia prelevata e il pagamento mensile avviene tramite addebito su carta di credito, calcolato sul consuntivo del mese precedente. La ricarica è gratis fino a dicembre 2016 mentre a partire dal primo gennaio 2017 la tariffa promozionale è di 0,025 € al minuto (IVA e imposte incluse). Inoltre non ci sono né costi fissi o costi di attivazione del servizio e la fattura viene inviata in formato elettronico all’indirizzo email del cliente: insomma, si prospetta un futuro di risparmio e praticità per i clienti Nissan del mercato elettrico.

Nissan LEAF è l’auto a emissioni zero di Nissan, disponibile in tre versioni Visia Plus, Acenta e Tekna, e dotata di sistemi evoluti come il touch screen da 7” con navigatore, l’Around View Monitor (AVM) che consente una visione dell’esterno a 360°, l’impianto hi-fi Bose con lettore cd Mp3, radio, ingressi USB, iPod e Aux con 7 altoparlanti: un auto che ha un’efficienza maggiore rispetto ai veicoli tradizionali, produce zero emissioni di CO2, NOx e PM10 in fase di marcia, non produce inquinamento acustico.

È disponibile la nuova App “NissanConnect EV” con cui è possibile monitorare dal proprio cellulare lo stato di carica delle batterie, conoscere l’autonomia residua, individuare la posizione della vettura e persino avviare a distanza il climatizzatore (anche con funzione timer) o la ricarica (la funzione comprende una stima dei tempi necessari). L’App consente anche il monitoraggio dello stile di guida per aiutare il guidatore a essere più efficiente, migliorando l’autonomia e i consumi.

A.S.

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

5 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

7 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

9 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

10 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

13 ore ago