Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Auto ecologiche: cresce l’interesse degli italiani

Il 2016 segna un punto di svolta decisivo nell’attenzione nei confronti della “migrazione” dalle auto a benzina e a diesel verso i motori ecologici. Benché i veicoli ibridi ed elettrici siano solo il 2,2% di quelli immatricolati nel Paese nell’ultimo anno, l’alimentazione pulita rappresenta il tema di cui si è parlato maggiormente sui media nel 2016 in relazione al settore automobilistico.

Gli italiani hanno seguito con maggiore interesse contenuti relativi alle auto “green” rispetto alla tecnologia in auto e alla sicurezza stradale. In occasione del Motor Show di Bologna, l’Eco della Stampa, da decenni leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell’industria del media intelligence, ha analizzato gli articoli comparsi sulle principali testate italiane nel corso dell’anno.

Secondo il computo fatto da Eco della Stampa, dall’inizio del 2016, su giornali e siti web, sono comparsi oltre 187mila articoli sulle auto ecologiche. A suscitare gran parte dell’interesse sono state le informazioni riguardanti le auto elettriche (78.218), ma parecchi articoli sono comparsi sulle auto solari (19.471 articoli). Decisamente inferiore la quota degli articoli (3301) riguardanti le auto a idrogeno.

Nell’analisi dei marchi automobilistici maggiormente associati al tema delle auto ecologiche, a piazzarsi al primo posto è Tesla (12.625 pezzi), seguita da BMW (8.138) e Volkswagen (7.395).

Grande attenzione è stata data anche alla tecnologia applicata al mondo delle quattro ruote, che fa registrare 93.017 articoli. Il tema principe è quello dell’auto connessa, di cui si è parlato in 28.593 casi. Forte curiosità ha destato anche l’auto a guida autonoma: il tema è stato trattato in 22.235 pezzi, spesso dedicati alle grandi aziende tech che hanno tentato l’avventura della “self-driving car”. A farla da padrone è Google, con 3.432 articoli, seguita da Apple a quota 1.783 e da Microsoft, a grande distanza, con soli 385 pezzi.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago