Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Auto ecologiche: cresce l’interesse degli italiani

Il 2016 segna un punto di svolta decisivo nell’attenzione nei confronti della “migrazione” dalle auto a benzina e a diesel verso i motori ecologici. Benché i veicoli ibridi ed elettrici siano solo il 2,2% di quelli immatricolati nel Paese nell’ultimo anno, l’alimentazione pulita rappresenta il tema di cui si è parlato maggiormente sui media nel 2016 in relazione al settore automobilistico.

Gli italiani hanno seguito con maggiore interesse contenuti relativi alle auto “green” rispetto alla tecnologia in auto e alla sicurezza stradale. In occasione del Motor Show di Bologna, l’Eco della Stampa, da decenni leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell’industria del media intelligence, ha analizzato gli articoli comparsi sulle principali testate italiane nel corso dell’anno.

Secondo il computo fatto da Eco della Stampa, dall’inizio del 2016, su giornali e siti web, sono comparsi oltre 187mila articoli sulle auto ecologiche. A suscitare gran parte dell’interesse sono state le informazioni riguardanti le auto elettriche (78.218), ma parecchi articoli sono comparsi sulle auto solari (19.471 articoli). Decisamente inferiore la quota degli articoli (3301) riguardanti le auto a idrogeno.

Nell’analisi dei marchi automobilistici maggiormente associati al tema delle auto ecologiche, a piazzarsi al primo posto è Tesla (12.625 pezzi), seguita da BMW (8.138) e Volkswagen (7.395).

Grande attenzione è stata data anche alla tecnologia applicata al mondo delle quattro ruote, che fa registrare 93.017 articoli. Il tema principe è quello dell’auto connessa, di cui si è parlato in 28.593 casi. Forte curiosità ha destato anche l’auto a guida autonoma: il tema è stato trattato in 22.235 pezzi, spesso dedicati alle grandi aziende tech che hanno tentato l’avventura della “self-driving car”. A farla da padrone è Google, con 3.432 articoli, seguita da Apple a quota 1.783 e da Microsoft, a grande distanza, con soli 385 pezzi.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non li metti più? Allora è il tuo giorno fortunato: i tuoi vecchi anelli così saranno unici

Ricordi nascosti nei cassetti diventano nuove idee creative: i vecchi anelli di bigiotteria trovano una…

2 ore ago

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

11 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

12 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

14 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

15 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

17 ore ago