Generare energia elettrica con le frenate delle auto? Si può fare e si farà, fra non molto tempo, a Concorezzo, in Brianza, dove verrà attivato Lybra, un sistema in grado di ricavare energia elettrica dalla frenata delle automobili. A beneficiare di questo innovativo sistema di produzione di energia a emissioni zero sarà la cittadinanza della stessa Concorezzo.
L’amministrazione del comune brianzolo ha firmato un accordo con Up, una delle migliori e più innovative startup italiane.
Lybra sfrutta un rallentatore stradale che riesce a trasformare l’energia cinetica dei veicoli in fase di frenata in energia elettrica. Il sistema è già stato testato con successo all’ingresso del parcheggio di un grande supermercato e ha ottenuto riscontri più che positivi.
Le condizioni ideali per ottimizzare un sistema come Lybra prevedono un forte flusso di traffico e, naturalmente, un tratto nel quale gli automobilisti siano costretti a rallentare. I luoghi ideali per il suo utilizzo potrebbero essere i metri che precedono l’accesso ai pedaggi autostradali e quelli che precedono le rotatorie, ma anche gli ingressi nei parcheggi.
Il comune di Concorezzo si doterà di due impianti proprio in prossimità di rotatorie e sarà il primo comune in assoluto ad adottare questa particolare tecnologia.
Secondo le stime di Up, considerando il volume di traffico veicolare, l’azienda si attende una produzione di 40mila kilowattora all’anno.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…