Categories: Energie rinnovabili

Lybra, il sistema che produce energia elettrica grazie alle frenate

Generare energia elettrica con le frenate delle auto? Si può fare e si farà, fra non molto tempo, a Concorezzo, in Brianza, dove verrà attivato Lybra, un sistema in grado di ricavare energia elettrica dalla frenata delle automobili. A beneficiare di questo innovativo sistema di produzione di energia a emissioni zero sarà la cittadinanza della stessa Concorezzo.

L’amministrazione del comune brianzolo ha firmato un accordo con Up, una delle migliori e più innovative startup italiane.

Lybra sfrutta un rallentatore stradale che riesce a trasformare l’energia cinetica dei veicoli in fase di frenata in energia elettrica. Il sistema è già stato testato con successo all’ingresso del parcheggio di un grande supermercato e ha ottenuto riscontri più che positivi.

Le condizioni ideali per ottimizzare un sistema come Lybra prevedono un forte flusso di traffico e, naturalmente, un tratto nel quale gli automobilisti siano costretti a rallentare. I luoghi ideali per il suo utilizzo potrebbero essere i metri che precedono l’accesso ai pedaggi autostradali e quelli che precedono le rotatorie, ma anche gli ingressi nei parcheggi.

Il comune di Concorezzo si doterà di due impianti proprio in prossimità di rotatorie e sarà il primo comune in assoluto ad adottare questa particolare tecnologia.

Secondo le stime di Up, considerando il volume di traffico veicolare, l’azienda si attende una produzione di 40mila kilowattora all’anno.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Nella tua cucina c’è una cosa che ha più batteri di un WC: salva subito la tua salute

La spugna da cucina può contenere più batteri di un wc. Ecco perché diventa pericolosa…

1 ora ago

PFAS, ecco come puoi eliminarli (o quasi) dalla tua casa: i trucchi poco conosciuti

I Pfas sono presenti in padelle, cosmetici e vestiti. Scopri dove si nascondono in casa…

4 ore ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno ci pensa, ma è fantastico

Arredare le pareti senza quadri è possibile: scopri come usare mobili pensili, mensole, cornici vuote…

5 ore ago

La NASA lo conferma, queste piante sono le migliori da avere in casa: non immagini i benefici

Le piante che purificano l’aria secondo la NASA: sansevieria, ficus, aloe vera, dracaena ed edera.…

7 ore ago

6 bomboniere autunnali da sogno che puoi creare da sola senza spendere una fortuna: fai felici tutti gli ospiti

Scopri sei idee di bomboniere autunnali fai da te: candele naturali, marmellate, saponette, zucche decorative,…

8 ore ago

Casa calda tutto l’inverno senza accendere i termosifoni: Lidl offre la soluzione (a pochi euro)

LIDL propone un termoventilatore senza pale con LED TRONIC a 79 euro: 20 livelli di…

11 ore ago