Arriva Sunbike Electric: la moto elettrica coreana che si carica a energia solare

[blogo-video id=”167259″ title=”Sunbike. Designed in London. Made in Korea.” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/f/f09/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=OkpvX5F6mq8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MjU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9Pa3B2WDVGNm1xOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzI1OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MjU5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MjU5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Sunbike è una moto elettrica che si ricarica a energia solare: prodotta dal gruppo coreano CM Partner, che da 30 anni sviluppa batterie agli ioni di litio, è un’ottima soluzione per la mobilità privata urbana eco-compatibile, dedicata al mercato europeo.

Ricorda vagamente il vecchio modello di Fifty, il suo telaio in alluminio ha una forma a metà strada tra una bici elettrica, una moto e un ciclomotore, ha un sistema di illuminazione completamente a LED e un battery pack completamente rimovibile per essere ricaricato con una normale presa di corrente: la particolarità di Sunbike però è che può essere collegata direttamente ad un singolo pannello fotovoltaico per ricaricare la batteria con fonti rinnovabili (da 0 a 100 in 3 ore, ma è possibile ricaricare anche con la presa domestica).

“Non c’è bisogno di cercare una postazione ricarica”

ha dichiarato Jeremy White, lead designer della Sunbike.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Il mezzo è molto leggero e la velocità massima dichiarata è di circa 60km/h: la trasmissione è manuale e a due velocità (si accelera con un pulsante) e la stabilità è stata studiata accuratamente dai progettisti per offrire il massimo comfort e prestazioni interessanti al pilota. Come già detto dai nostri colleghi di Blogo Motori non sono ancora disponibili il prezzo di vendita o la data d’arrivo in commercio del mezzo, ma è probabile che sarà acquistabile a partire dal 2017.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago