Supermoto elettrica Vigo, “il Sacro Graal dei motociclisti”. Ma esiste sul serio?

[blogo-video id=”167284″ title=”The Best ELECTRIC MOTORCYCLE: 400 miles range | 3.2 seconds to 60 mph” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/2/2e2/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=m36GIFcOE2I” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3Mjg0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9tMzZHSUZjT0UyST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzI4NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3Mjg0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3Mjg0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Di supermoto elettriche se ne stanno producendo sempre di più: il design aggressivo va molto di moda tra i motociclisti ma la vera lotta tra costruttori è sulla tecnologia, sull’elettrificazione del motore, prestazioni, durata delle batterie e performance di guida. L’ultima arrivato sul mercato si chiama Vigo Motorcycles, nasce nel Regno Unito e produce Vigo, l’ultima supersportiva elettrica in cerca di fortuna. Le prestazioni promesse sono decisamente spaventose: la velocità massima stimata è pari a 290 km/h e, dicono i costruttori, la moto vanta un’accelerazione da 0 a 60 miglia (0-96 km/h) in appena 3,2 secondi.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

La moto pesa circa 160kg, è piuttosto leggera quindi, ed è spinta da un motore all’avanguardia da 90kW (tradotto in cavalli sono circa 120) alimentato da una batteria sulla quale il segreto industriale è totale, nemmeno parlassimo dei codici nucleari consegnati al Presidente degli Stati Uniti: il riserbo è assoluto, le voci che circolano innumerevoli (c’è chi parla di celle di energia, altri di ioni di litio ad alta tecnologia, altri di polimeri specifici: tutte speculazioni, nessuno ne sa niente) ma gli unici dati che Vigo ha fornito parlano di una capacità di 21 kWh, ricaricabili in 7-12 ore o in 30 minuti con il caricabatterie rapido. L’autonomia promessa è di 640km.

Se i dati fossero confermati su strada, e la prova del nove effettiva è al cliente, si tratterebbe del mezzo elettrico su due ruote con le migliori prestazioni al mondo, superiori persino a quelle dell’indonesiana Zero SR, ad oggi leader del mercato e nel settore della ricerca e sviluppo.

Come oramai tutti i mezzi elettrici e le eBike presenti sul mercato anche la supermoto inglese è associata ad un’app per smartphone (iOS e Android) con la quale settare alcuni parametri del veicolo, memorizzare i percorsi effettuati, individuare l’esemplare con il GPS o verificare l’efficienza del sistema elettrico: Vigo sarà disponibile sul mercato entro la fine dell’anno ad un prezzo decisamente interessante (circa 9.400 euro, abbattibile fino ai 7.050 euro se si è sostenitori del progetto). E qui nasce qualche intoppo: come ha sottolineato anche In Sella infatti, che ha svolto una piccola indagine sull’azienda inglese, a parte una pagina Facebook e qualche render del mezzo è difficile capire esattamente chi siano, cosa facciano e come lo facciano gli ideatori e gli sviluppatori di questa azienda. Prima di gettarsi nell’acquisto o in sperticate lodi è bene, forse, indagare a fondo.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

52 minuti ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

3 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

5 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

7 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

9 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

10 ore ago