Auto a GPL: Opel guida le vendite

Le auto a GPL hanno registrato un incremento superiore al 30% nel mese di gennaio 2017. Dopo le flessioni che hanno caratterizzato lo scorso anno, con un calo del del 15% e poco più di 100.000 immatricolazioni in tutta Italia, le automobili alimentate a gas hanno iniziato l’anno con il segno positivo. A trainare le vendite è stata la Opel Corsa GPL Tech, in crescita del 13% rispetto a gennaio 2016 con 1.105 consegne. Quanto basta per staccare Ford Fiesta, Fiat Panda, Dacia Sandero e Lancia Ypsilon.

Lo scorso anno le auto a GPL di Opel hanno fatto segnare il più alto livello di quota di mercato di sempre al 23,8%: oltre alla Opel Corsa, l’auto più venduta a GPL del 2016 con 11.182 esemplarianche Mokka e Meriva si sono posizionate in top ten, rispettivamente alla settima e decima posizione.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Al momento sono sei le auto a GPL del marchio tedesco in listino: oltre a Corsa (Coupè 3 porte e 5 porte), Mokka e Meriva trovano spazio anche Karl, Astra J Sedan e Mokka X. Opel Karl 1.0 GPL Tech ha un motore da 73 CV per un consumo di GPL di 5,7 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 nel ciclo misto pari a 93 grammi per km. Parte da un listino di 13.700 euro. Il prezzo aumenta a 15.500 euro per la Opel Adam 1.4 GPL da 87 CV: 6,6 litri di gas bastano per 100 km nel ciclo misto NEDC a fronte di emissioni pari a 108 grammi di CO2 per km.

[blogo-video id=”167658″ title=”Opel Corsa: prova consumi” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/dfNhnUbm-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”236422″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjU4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjc2NTgvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzY1OHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjU4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjU4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Valori simili per la nuova Opel Corsa 1.4 GPL Tech da 90 CV (7 litri/100 km e 114 g/km di CO2) che parte da 15.350 euro per la versione 3 porte. Decisamente più alta l’autonomia della Opel Astra J Sedan 1.4 GPL Tech che percorre fino a 480 chilometri (solo in GPL, 1.400 km con la doppia alimentazione) col motore da 140 CV: consuma 8,1 litri di gas per 100 km e registra emissioni pari a 131 grammi di CO2 per km.

In vendita a partire da 20.400 euro, costa oltre 4.000 euro in meno della Opel Mokka X che garantisce 400 km di autonomia: per fare 100 km però bastano 7,9 litri di GPL e le emissioni di CO2 si fermano a 129 grammi per km. Tutte le auto a GPL di Opel sono progettati all’origine per il funzionamento con il GPL e la loro realizzazione avviene direttamente in produzione dopo crash test specifici per il serbatoio del gas e gli altri componenti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Opel corsa

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago