Moto elettriche: il prototipo da 250 km di autonomia

[blogo-gallery id=”168548″ layout=”photostory”]

Le moto elettriche sono il futuro. Lo sanno bene da Shanghai Customs dove hanno realizzato un prototipo di motocicletta a zero emissioni. Kiwi Matthew Waddick e la sua squadra si sono lanciati nel progetto tre anni fa inizialmente con moto a benzina. Ma con le regole anti-inquinamento sempre più stingenti anche in Cina, ora gran parte della loro routine quotidiana ruota intorno alle moto elettriche. Nel servizio del magazine Bike EXIF, il prototipo elettrico realizzato da Shanghai Customs sembra una classica moto adatta all’uso quotidiano. Osservando le foto, si nota la somiglianza con la SR Yamaha, icona monocilindrica nata nel 1978.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167276/supermoto-elettrica-vigo-il-sacro-graal-dei-motociclisti-ma-esiste-sul-serio”][/related]

Una mossa voluta da Matthew che per costruire il suo gioiello ha potuto contare su una folta rete di fornitori che hanno speso una notevole quantità di tempo tramite la celebre app wechat. Non si trova una scheda tecnica ufficiale ma si parla di una velocità di 140 km/h e un’autonomia di 250 chilometri. Il motore elettrico da 5000 Watt è alimentato da una batteria al litio da 72 V e 80 Ah. Il pacco batterie pesa ben 55 kg e sono le stesse che vengono utilizzate per le auto ibride.

Il primo pezzo su cui si è concentrato da Shanghai Customs è stato il telaio. Matthew lo ha progettato per poi farlo realizzare da una fabbrica a Chongqing. Insieme alle batterie, è poi stato spedito a un impianto a Shenzhen per il confezionamento e il montaggio. Una scatola di acciaio inossidabile contiene, invece, gli elementi ausiliari della moto elettrica come il sistema di gestione della batteria. Il controllo è affidato a un’app Android che fornisce tutti i dati relativi alle prestazioni.

Le altre parti arrivano da tutto il mondo: forcelle, ammortizzatori posteriori, leve, dischi dei freni e fanale posteriore a LED sono prototipi forniti da varie fabbriche. La moto elettrica sarebbe già pronta per la produzione e sarà commercializzata se soddisferà le norme di sicurezza e gli standard europei. Shanghai Customs ha in cantiere altri due modelli da lanciare sul mercato: uno scooter elettrico e una moto a benzina studiati per il mercato estero.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

5 minuti ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

2 ore ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

9 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

11 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

13 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

15 ore ago