Categories: CasaEcoConsigli

Come eliminare un nido di vespe in casa: i rimedi e a chi rivolgersi

[blogo-gallery id=”158689″ layout=”photostory”]

A differenze delle api, le vespe sono molto più comuni nelle grandi città ed hanno il vizio di nidificare nei posti più impensati.

Come procedere per eliminare il nido onde evitare che possano pungerci soprattutto in estate quando siamo più esposti?

Nido di vespe: cosa fare quando lo trovi

Il vecchio rimedio della nonna per eliminare gli alveari semisferici capovolti composti da cellette esagonali fatti di carta consiste in:

1. Individuare il nido;
2. Arrotolare del giornale o della carta igienica intorno ad un bastone ed affumicare il nido in modo da farle scappare;
3. Staccare il nido e poi darlo alle fiamme.

Ma cosa fare quando le vespe tornano? Avete due alternative: lasciarlo lì o continuare la lotta incessante. Giusto per la cronaca le punture delle vespe sono dolorose, ma non pericolose e se ignorate e non disturbate le vespe spesso non attaccano. Quindi tra le opzioni provate a considerare quella di non toccarlo, sopratutto se è un angolo remoto ed indisturbato della casa. Altra situazione è invece quando nidificano nel vano delle tapparelle aperte raramente.

É tipico delle seconde case, dove le tapparelle restano chiuse per lunghi periodi. Nelle case di residenza, se le tapparelle vengono mosse di quotidianamente le vespe ne sono disturbate e non riescono a costruire il nido. Allo stesso tempo se avete casette per gli uccelli è probabile che in caso d’abbandono dai pennuti, le vespe possono battezzarle come dimora.

Nido di vespe: i rimedi alternativi

I rimedi dei contadini sono diversi, ma tutti cercano di salvare gli animali: c’è chi usa lo zolfo, da buttare copiosamente sul nido in moda da non farle tornare, c’è chi dopo averle affumicate consiglia di strofinare un po’ di nafta dove hanno attaccato la cartonaia. Purtroppo in commercio esistono dei prodotti spray che possono sciogliere il nido e rivelarsi altamente tossici per le vespe. Sicuri che c’è proprio il bisogno di acquistarli?

Non fate come me: le vespe hanno deciso di abitare sotto la sdraio in balcone, ho provato ad innaffiarle con l’acqua, sono scappate, ho staccato il nido ma poi sono tornate.

Nido di api: a chi rivolgersi

Fate attenzione: in caso fossero api e non vespe, potete chiamare i vigili del fuoco che spesso agiscono con la consulenza di un apicultore e possono risolvere il problema spostando l’alveare in ambiente più idoneo. Ricordate che le api sono specie protetta.


admin

Recent Posts

Rivelata la marca migliore di cioccolato: non ci crederai mai e costa pochissimo

Altroconsumo ha analizzato 10 cioccolati fondenti tra il 70% e il 75% di cacao: il…

6 ore ago

Scoperta in Italia una nuova specie simile ad una ape: si chiama andrena culucciae, perché preoccupa

Scoperta in Sardegna una nuova specie di ape selvatica, Andrena culucciae, tra le dune di…

6 ore ago

Nella tua cucina c’è una cosa che ha più batteri di un WC: salva subito la tua salute

La spugna da cucina può contenere più batteri di un wc. Ecco perché diventa pericolosa…

10 ore ago

PFAS, ecco come puoi eliminarli (o quasi) dalla tua casa: i trucchi poco conosciuti

I Pfas sono presenti in padelle, cosmetici e vestiti. Scopri dove si nascondono in casa…

12 ore ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno ci pensa, ma è fantastico

Arredare le pareti senza quadri è possibile: scopri come usare mobili pensili, mensole, cornici vuote…

14 ore ago

La NASA lo conferma, queste piante sono le migliori da avere in casa: non immagini i benefici

Le piante che purificano l’aria secondo la NASA: sansevieria, ficus, aloe vera, dracaena ed edera.…

15 ore ago