Kawasaki KX-SF6.5: il monopattino elettrico pieghevole

Kawasaki KX-SF6.5 è il nuovo nato dal know how della casa giapponese e dall’innovazione di Puro, azienda modenese nata nel 2002. Forte dello sviluppo di prodotti legati al motociclismo, Kawasaki ha creato di un monopattino elettrico con manubrio pieghevole e dotato di freno elettrico sulla ruota posteriore.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Grazie alla capacità della batteria di 4000 mAh e a una potenza del motore di 250 Watt, il Kawasaki KX-SF6.5 è in grado di raggiungere una velocità massima di 18 km/h. La batteria ha un’autonomia di circa 20 km e si ricarica nel giro di 2 ore. Kawasaki KX-SF6.5 presenta un display LED posizionato sul manubrio che indica al guidatore la percentuale della batteria, la velocità attuale e i km percorsi.

[img src=”https://media.ecoblog.it/9/974/kawasaki-kx-sf6-5-2_.jpg” alt=”Kawasaki KX-SF6.5″ align=”center” size=”large” id=”168633″]

Le dimensioni delle ruote del monopattino Kawasaki sono di 6,5″ mentre il peso totale del monopattino elettrico è di 8,5 kg. Il carico massimo ammesso è di 100 kg. Il Kawasaki KX-SF6.5 è in vendita a un prezzo di listino è di 529,99 euro presso i principali rivenditori specializzati in tecnologia, nei monomarca Puro e sull’e-commerce puro.it dove si possono trovare anche gli hoverboard Kawasaki.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

1 ora ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago