Categories: news

Fa’ la cosa giusta torna a Milano dal 10 al 12 marzo 2017

[blogo-gallery id=”168711″ layout=”photostory”]

Dal 10 al 12 marzo prossimi, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity, si aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi. Anche quest’anno il numeroso pubblico della fiera troverà nuovi temi e progetti, affiancati a prodotti ed iniziative negli ambiti che da sempre caratterizzano l’evento.

Una fiera ancora più grande: 32mila mq di spazio espositivo ospiteranno 700 espositori, divisi in 11 sezioni tematiche e 6 aree speciali. 300 appuntamenti in programma culturale (incontri, convegni, laboratori per adulti, bambini e ragazzi, degustazioni, dimostrazioni pratiche, letture).

La Mappa Mentale di CiAl

Fra le numerose iniziative, quest’anno, spicca la Mappa Mentale realizzata dal Consorzio CiAl, una Big Map tridimensionale dedicata ai principi dell’Economia Circolare e del Riciclo e composta interamente da tubi di alluminio, riciclati al 100% e riciclabili all’infinito.

L’obiettivo del Consorzio è quello di diffondere la conoscenza e la cultura del riciclo attraverso un racconto condiviso creato insieme ai visitatori. La natura interattiva della Mappa ha proprio la funzione di favorire la partecipazione del pubblico della Fiera alla costruzione collettiva di significato con proposte, idee, esempi di usi alternativi dei materiali. La creatività dei visitatori sarà stimolata con quattro temi che si svilupperanno lungo i 4 bracci della Mappa, al centro della quale si posizione il concetto cardine “Recycling”.

I quattro temi su cui i visitatori dovranno confrontarsi ed esprimersi sono: Economia Circolare, Futuro, Green Economy e Azioni Concrete. Temi supportati, per trarre ispirazione e coinvolgimento, da quattro estratti audio di speech memorabili di grandi testimonial che hanno a cuore ogni specifico tema scelto.

La Mappa Mentale interattiva di CiAl è realizzata da Zeranta Edutainment e si trova nel Padiglione 3, Spazio SP02. Ogni visitatore può partecipare e farsi coinvolgere dai temi proposti, senza prenotazione e alcun costo.

L’importanza dell’alluminio

La centralità dell’alluminio non è casuale. Questo metallo, infatti, è fondamentale dell’era dello sviluppo tecnologico con immense possibilità di impiego nell’industria, nell’edilizia, nell’aerospaziale, nell’elettronica e negli imballaggi.

Molti beni ed oggetti di straordinaria bellezza e di uso quotidiano sono realizzati con l’alluminio, come biciclette, automobili, aerei e treni, porte, finestre e tetti, orologi, oggetti di design, arredamento e, naturalmente, imballaggi.

In linea con il modello di riferimento basato sull’Economia Circolare, l’industria italiana dell’alluminio produce ad oggi il 100% di alluminio da riciclo. I benefici che ne derivano, come l’enorme risparmio energetico prossimo al 95% rispetto alla produzione da minerale, la conseguente riduzione di emissioni e la conservazione delle caratteristiche chimico-fisiche, del tutto identiche all’alluminio primario, lo rendono indubbiamente uno dei materiali più ecocompatibili ed ecosostenibili oggi disponibili.

Leggerezza e completa riciclabilità (al 100% e all’infinito) rendono l’alluminio perfettamente coerente con i criteri di prevenzione e, grazie al primato che il materiale detiene per la protezione e la lunga conservazione dei prodotti tramite l’elevata capacità di effetto barriera, il packaging in alluminio riveste un ruolo fondamentale anche per la riduzione degli sprechi alimentari.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

40 minuti ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

2 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

4 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

5 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

7 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

8 ore ago