Categories: news

Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi

Ecosia è una bella novità nel mondo dei motori di ricerca. Si tratta, infatti, di un motore di ricerca che consente di piantare alberi con i suoi introiti pubblicitari. Farlo è molto semplice: basta scaricare l’estensione gratuita per il browser e usare Ecosia ogni volta che si compiono delle ricerche su internet.

Come funziona Ecosia? L’utente fa le sue ricerche in internet con Ecosia. Le pubblicità legate alla ricerca creano introiti per Ecosia. Ecosia utilizza gli introiti per piantare alberi.
Ad oggi questo singolare progetto green ha già consentito di piantare oltre 6.718.000 alberi con un costo per albero di 28 centesimi di euro.

L’obiettivo di Ecosia è arrivare a piantare un miliardo di alberi.

I progetti di riforestazione già attivi sono quattro: 1) sulle coste del Madagascar; 2) nella regione di San Martin in Perù; 3) nel Borneo, in Indonesia; 4) in Burkina Faso.

Perché Ecosia ha scelto di concentrare il suo impegno sulla riforestazione? Innanzitutto perché gli alberi creano un clima più fresco, poi perché la maggiore biodiversità contribuisce a proteggere i suoli, fornisce una maggiore sicurezza idrica e rende le persone più felici. Senza dimenticare che le foreste rendono gli uomini più felici.

Per maggiori informazioni consultare Info Ecosia.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago