Categories: E-Bike

Bike-Up a Lecco: dal 12 al 14 maggio la fiera italiana delle e-Bike

[blogo-gallery id=”169121″ layout=”photostory”]

Dal 12 al 14 maggio 2017 il Comune di Lecco ospiterà la quarta edizione di Bike-Up, il primo festival europeo interamente dedicato alla bicicletta a pedalata assistita, organizzato da Lab.C.: sarà una ghiottissima occasione per tutti gli appassionati italiani (siano essi appassionati, sportivi o famiglie) per “toccare con mano” e sperimentare, attraverso test ride e prove, cosa significhi utilizzare una bicicletta a pedalata assistita.

Bike-Up sarà patrocinato dal Comune di Lecco, Confindustria ANCMA, Confcommercio Lecco, Camera di Commercio Lecco, Confartigianato e FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

Con 30.000 visitatori, 60 espositori e oltre 4200 test ride, i dati della scorsa edizione sono sorprendenti e nel programma sono inoltre incluse attività per tutte le età, dai 4 mesi in avanti. Quello delle e-Bike è un mercato in rapidissima espansione che va a guardare con interesse sia la nicchia (piuttosto grande) dei ciclisti sia quella dei motociclisti: a Bike-Up sarà possibile trovare, conoscere e approfondire contenuti tecnici elevati, funzionalità scientificamente studiate e design futuribile i tratti distintivi che fanno innamorare newcomer e ciclisti di lungo corso in vena di sperimentazione. Insomma, ci si deve togliere dalla testa l’impressione che la bici elettrica sia qualcosa di sportivamente poco allettante: non è per niente così e per dimostrarlo gli organizzatori permetteranno ai visitatori di misurarsi su due diversi tracciati (urban e mountain bike) dove sarà possibile provare tutti i modelli di e-bike presenti all’esposizione anche accompagnati da una guida mountain bike (per iscriversi e avere altre info bisogna mandare una mail a info@bikeup.eu).

Ma la vera novità per l’edizione 2017 di Bike-Up sarà TrailUP, un’iniziativa pensata per chi desidera esplorare il territorio e provare in modo approfondito un’e-bike in compagnia di una guida: un’ottima occasione per assaggiare le prelibatezze del lecchese, che aiuteranno sicuramente ogni valutazione in positivo sulle e-Bike. Nuova è anche la collaborazione tra il festival e la Gravity School del campione Luca Masserini, maestro di freeride, un’occasione utile per migliorare la propria tecnica con istruttori esperti. Al suo primo appuntamento ci sarà anche l’iniziativa tutta al femminile Mamma Sprint, una divertente prova di abilità tra i birilli dedicata a tutte le mamme presenti.

Come spiegano gli stessi organizzatori infatti TrailUP ha come obiettivo dare a tutti la possibilità di esplorare il territorio, visitare aree di interesse culturale e paesaggistico anche remote senza eccessivo sforzo o allenamento grazie all’utilizzo delle biciclette elettriche. Escursioni di mezza giornata guidati da una guida esperta alla scoperta del territorio sia dal punto di vista culturale e paesaggistico che enogastronomico. L’obiettivo è quello di estendere l’esperienza dell’escursione in bicicletta anche a chi non è ciclista grazie all’ausilio dell’assistenza alla pedalata.

I numeri della produzione italiana di e-Bike mostrano un trend decisamente in salita nel 2015 (del 90%, dati ufficiali Confindustria ANCMA) e ci si aspetta molto dalle statistiche del 2016, che sono in arrivo a breve e prospetteranno un’altra crescita importante: ragion per cui dopo Lecco BikeUP, in affiancamento al calendario di Superenduro, si sposterà a Canazei il (17 – 18 giugno) e a La Thuile (8 – 9 luglio).

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

1 ora ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago