E-bike Peugeot al Salone di Ginevra 2017

[blogo-gallery id=”169063″ layout=”photostory”]

La nuova gamma di e-Bike Peugeot è stata svelata al Salone di Ginevra 2017. Nel polo elettrico in cui il Leone presenta la gamma delle sue soluzioni di mobilità a zero emissioni, trovano spazio anche le bici ad assistenza elettrica del Leone coprendo una vasta gamma di prezzi e prestandosi a diversi utilizzi. Ogni bicicletta, infatti, viene definita in base al suo impiego che può essere di tre tipi: urbano, fuoristrada o mountain bike.

Il best-seller eC03 D7 è il modello entry level delle e-Bike Peugeot con un prezzo base di poco superiore ai 1.000 euro. Si sale il più pratico e tecnologico eC01 presenta anche una versione con cambio automatico. Per un utilizzo urbano, Peugeot Design Lab ha inoltre progettato i modelli AE21 e la nuova e-Bike pieghevole eF01: quest’ultima si piega in una decina di secondi e può essere trasportato con un ingombro ridotto. Insieme al monopattino ad assistenza elettrica e-Kick si può ricaricare tramite una Dockstation nel bagagliaio di alcune delle auto Peugeot come 3008 e 5008. Sono invece soggette alla legislazione sui ciclomotori le “speedbike” eU01s e eM02s che raggiungono la velocità di 45 km/h.

Le e-Bike Peugeot presentano da tre a cinque livelli di assistenza modulando lo sforzo applicato sul pedale, a seconda dei modelli. Su alcuni è disponibile il “Walk assist” che facilita l’avanzamento del mezzo fino a 6 km/h quando si cammina al suo fianco. Le batterie agli ioni di litio consentono una percorrenza da 30 a 145 chilometri a seconda dei modelli mentre l’80% della ricarica si completa in un’ora o due al massimo.

Al Salone di Ginevra 2017 ha fatto il suo debutto anche lo scooter elettrico Peugeot GenZe, acronimo che sta per Generation Zero Emission, sviluppato in collaborazione con GenZe by Mahindra. Il veicolo ha un’autonomia di 45 km mentre la velocità massima è di 45 km/h. Quattro le diverse modalità di guida: Sport, Economico, Principiante e Personale. Si ricarica completamente in 4 ore (all’80% in 2 ore) e sarà disponibile in autunno 2017. Prezzi ancora da definire.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

10 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

13 ore ago