Rinspeed Oasis al Salone di Ginevra 2017

[blogo-gallery id=”169144″ layout=”photostory”]

Al Salone di Ginevra 2017 debutta in anteprima europea la Rinspeed Oasis, mostrata per la prima volta al CES di Las Vegas 2017. L’idea a cui si è ispirato il fondatore dell’azienda elvetica Frank M. Rinderknecht è risaputa: produrre un’auto che sia una chiara alternativa alla marziale occupazione dell’asfalto urbano. Ma al tempo stesso la vettura è anche una presa di posizione contro l’idea che la città sia una giungla che richiede SUV da diverse tonnellate per sopravvivere”.

Ecco quindi il motivo di esplorare nuove possibilità di utilizzo diffuso dell’automobile creando un’auto elettrica a due posti dotata di guida autonoma. I due motori elettrici da 40 kW sono alimentati da una batteria agli ioni di litio da 12 kWh. L’autonomia dichiarata è di 100 km ma è possibile installare sul tetto i pannelli fotovoltaici. 

[related layout=”left” permalink=”www.ecoblog.it/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Il nome Rinspeed Oasis rimanda a un concetto ben preciso: quello dell’oasi, come il giardino in miniatura ospitato sotto il parabrezza che si auto-innaffia grazie a un sistema che sfrutta la condensa. E quello del relax dove l’infotainment di Harman e le forme di intrattenimento sono molteplici: dal pannello curvo con risoluzione 5K che proietta contenuti in realtà aumentata al “maggiordomo virtuale” gestito da comandi vocali e gestuali fino alla gestione di sistemi domotici via cloud.

Il veicolo è sempre connesso in Wi-Fi rendendo il salotto viaggiante adatto a diventare ufficio mobile ma anche un veicolo modulare adatto al car sharing, quando non viene utilizzata dal proprietario, o alle consegne: il vano presente sul posteriore può essere infatti riscaldato o refrigerato a seconda delle esigenze. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2025.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

33 minuti ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

2 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

4 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

5 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

7 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

8 ore ago