Prende il via il 17 marzo da Palermo l’Askoll on tour 2017, evento itinerante organizzato dall’azienda vicentina specializzata nella produzione e nella distribuzione di veicoli elettrici. Durante il tour che toccherà 22 città in tutta Italia, i cittadini avranno la possibilità di provare le biciclette a pedalata assistita, eB1 ed eB2, e gli scooter elettrici dell’azienda, eS1 ed eS2.
[related layout=”left” permalink=”www.ecoblog.it/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
A breve è atteso il lancio sul mercato dello scooter eS3 che si è recentemente aggiudicato il premio come miglior veicolo elettrico durante la manifestazione Motodays. Pronta anche un’auto elettrica low cost che potrebbe essere prodotta da un partner cinese. Le biciclette a pedalata assistita e gli scooter elettrici Askoll hanno un’autonomia di percorrenza di circa 100 km alla velocità di 25 km/h per le prime e di 45 km/h per i secondi. Durante ciascuna tappa Askoll creerà un indice di sostenibilità della cittadinanza: tutti potranno partecipare a un quiz che interpellerà su come vivere in modo sostenibile la propria città.
Askoll è un’azienda leader nella produzione di motori elettrici per elettrodomestici, acquari e laghetti. Dal 2015 ha lanciato sul mercato una gamma di veicoli elettrici per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone e rendere conveniente la mobilità quotidiana.
Queste le tappe dell’Askoll on tour 2017:
Catania (18 marzo), Bari (23 marzo), Salerno (25 marzo), Napoli (31 marzo), Ischia (1 aprile), Caserta (2 aprile), Roma (6 aprile), Reggio Emilia (20 aprile), Bologna (22 aprile), Cecina (27 aprile), Firenze (28 aprile), Rimini (29 aprile), Brescia (4 maggio), Cremona, (5 maggio), Vicenza (6 maggio), Verona (11 maggio), Mantova (12 maggio), Milano (13 maggio), Bergamo (14 maggio), Genova (19 maggio), Cuneo (20 maggio).
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…