Askoll on tour 2017: i veicoli elettrici in prova

Prende il via il 17 marzo da Palermo l’Askoll on tour 2017, evento itinerante organizzato dall’azienda vicentina specializzata nella produzione e nella distribuzione di veicoli elettrici. Durante il tour che toccherà 22 città in tutta Italia, i cittadini avranno la possibilità di provare le biciclette a pedalata assistita, eB1 ed eB2, e gli scooter elettrici dell’azienda, eS1 ed eS2.

[related layout=”left” permalink=”www.ecoblog.it/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

A breve è atteso il lancio sul mercato dello scooter eS3 che si è recentemente aggiudicato il premio come miglior veicolo elettrico durante la manifestazione Motodays. Pronta anche un’auto elettrica low cost che potrebbe essere prodotta da un partner cinese. Le biciclette a pedalata assistita e gli scooter elettrici Askoll hanno un’autonomia di percorrenza di circa 100 km alla velocità di 25 km/h per le prime e di 45 km/h per i secondi. Durante ciascuna tappa Askoll creerà un indice di sostenibilità della cittadinanza: tutti potranno partecipare a un quiz che interpellerà su come vivere in modo sostenibile la propria città.

Askoll è un’azienda leader nella produzione di motori elettrici per elettrodomestici, acquari e laghetti. Dal 2015 ha lanciato sul mercato una gamma di veicoli elettrici per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone e rendere conveniente la mobilità quotidiana.

Queste le tappe dell’Askoll on tour 2017:
Catania (18 marzo), Bari (23 marzo), Salerno (25 marzo), Napoli (31 marzo), Ischia (1 aprile), Caserta (2 aprile), Roma (6 aprile), Reggio Emilia (20 aprile), Bologna (22 aprile), Cecina (27 aprile), Firenze (28 aprile), Rimini (29 aprile), Brescia (4 maggio), Cremona, (5 maggio), Vicenza (6 maggio), Verona (11 maggio), Mantova (12 maggio), Milano (13 maggio), Bergamo (14 maggio), Genova (19 maggio), Cuneo (20 maggio).

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

8 minuti ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

2 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

3 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

5 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

8 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

9 ore ago