Renault Zoe E-Sport Concept al Salone di Ginevra 2017

[blogo-gallery id=”169251″ layout=”photostory”]

La Renault Zoe E-Sport Concept ha debuttato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2017. Il progetto rappresenta l’evoluzione di una Renault Zoe di serie trasformata in auto da corsa e beneficia del know-how acquisito dal Gruppo Renault nel campionato del mondo di Formula E. Come si vede dalle foto, esteticamente si ispira alla livrea del team Renault e.dams: la tinta dominante è il blu satinato con dettagli di giallo, sulle scocche dei retrovisori esterni e sui profili del paraurti anteriore e posteriore.

[related layout=”left” permalink=”www.ecoblog.it/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Il prototipo Renault Zoe E-Sport Concept ospita 2 motori che erogano una potenza totale di 340 kW, pari a circa 460 cavali, circa 200 in più di quelli autorizzati dal regolamento FIA per una monoposto di Formula E. La coppia totale ammonta a 640 Nm (320 Nm per motore) mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,2 secondi e la velocità massima è di 210 km/h. Ad alimentare i due motore sono due batterie con una capacità di stoccaggio di 40 kWh ciascuna. Renault non annuncia dati su efficienza e autonomia ma la percorrenza dovrebbe essere di gran lunga superiore a quella della Renault Zoe con batteria da 41 KWh.

Il peso totale delle battere è di 450 kg mentre la Renault Zoe E-Sport Concept non supera i 1.400 kg, grazie al design del telaio in acciaio tubolare, alla carrozzeria in carbonio e alla scelta dei materiali. Il guidatore ha accesso, come in Formula E, a parametri di regolazione del motore e della gestione dell’energia. Quattro le modalità di guida previste.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago