Car sharing elettrico: il progetto Nissan al via in Giappone

Nissan ha inaugurato il car sharing elettrico in Giappone con il Nissan New Mobility Concept, veicolo gemello della Renault Twizy. La casa giapponese ha lanciato il servizio nella città di Yokohama dopo il successo di un servizio sperimentale di car sharing partito nel 2013: l’obiettivo era quello di proporre soluzioni alternative di trasporto urbano ecocompatibili tra pubblico e privato aumentando la qualità dei trasporti e favorire il turismo.

[related layout=”left” permalink=”http://www.autoblog.it/post/842346/croove-il-nuovo-car-sharing-tedesco”][/related]

La durata del progetto è di due anni e saranno coinvolti 25 veicoli Nissan New Mobility Concept. Quattordici i punti di ritiro o consegna delle auto comprensivi di colonnine di ricarica, distribuite intorno all’area della stazione. Le auto sono prenotabili con 30 minuti di anticipo rispetto all’utilizzo. Il prezzo del car sharing elettrico è di 250 yen ogni 15 minuti, circa 2 euro, ma va aggiunta una tariffa base per utilizzo che ammonta a 200 yen (circa 1,60 euro). Conveniente, il noleggio per l’intera giornata che è di soli 3.000 yen, poco più di 24 euro. Dodici i parcheggi privati gratuiti in cui poter parcheggiare le auto.

L’area di guida è esclusivamente all’interno della città di Yokohama e non è consentito guidare su autostrade o strade a percorrenza veloce con limiti di velocità superiori ai 60 km/h. Restano fuori dal servizio turisti e uomini d’affari stranieri: i clienti del car sharing elettrico di Nissan devono infatti essere in possesso di una patente auto giapponese in corso di validità e di una carta di credito rilasciata in Giappone.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

5 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

6 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

8 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

9 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

11 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

12 ore ago