Citroën C3 GPL: prezzi e caratteristiche

[blogo-gallery id=”169340″ layout=”photostory”]

La Citroën C3 GPL arriva sul mercato completando l’offerta della compatta francese del segmento B lanciata sul mercato a novembre 2016. La trasformazione GPL è effettuata direttamente in fabbrica e il modello deriva dalla versione benzina PureTech da 82 cavalli.L’avvio del motore è in modalità benzina e un LED verde lampeggia fino a quando la vettura non raggiunge le corrette condizioni di commutazione. Una volta raggiunte, il GPL diventa l’unica alimentazione. Il processo inverso si verifica quando il serbatoio da 33,6 litri del GPL si esaurisce.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167765/auto-a-gpl-2017-modelli-e-prezzi”][/related]

Il bocchettone di rifornimento si trova, come di consueto, a fianco di quello della benzina. Rispetto ai 113 g/km della versione a benzina da cui deriva, le emissioni di CO2 della Citroën C3 GPL sono ridotte a 101 g/km. Il computer di bordo segnala il consumo medio dell’auto e l’autonomia anche nell’utilizzo GPL. Citroën non dichiara al momento i consumi anche se saranno sicuramente superiori ai 4,9 l/100 km dichiarati nel ciclo misto per la versione a benzina. Ipotizzando un consumo di 6,4 l/100 km (15,6 km con un litro), lo stesso dichiarato dalla “sorella” Peugeot 208 GPL, l’autonomia a GPL sarebbe di circa 500 km nel ciclo misto.

[blogo-video id=”860933″ title=””]

La Citroën C3 GPL è in vendita da marzo 2017 a un prezzo di listino di 15.750 euro per la versione Feel mentre per l’allestimento top di gamma, denominato Shine, i prezzi salgono a 17.000 euro. Il mercato dell’alimentazione a GPL in Italia vale circa il 10% del segmento B.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago