Juicer Bike: moto elettriche di inizio ‘900

[blogo-gallery id=”169395″ layout=”photostory”]

Juicer Bike propone delle moto elettriche davvero particolari. Mezzi a zero emissioni più simili alle e-bikes che ma che richiamano le moto di inizio ‘900. Una scelta controcorrente rispetto alla tendenza attuale che punta a rendere le moto elettriche più simile alle ‘biciclette’ che non alle vere motociclette con motore a combustione. Nato a Los Angeles, Juicer Bike è partito da un’idea di Dave Twomey che per i suoi inediti modelli ha scelto materiali altrettanto insoliti: acciaio, rame e alluminio con la plastica relegata in soffitta. Tutte le creazioni presentano telai in acciaio saldato a TIG e le moto elettriche sono assemblate artigianalmente, una scelta coerente con l’idea di ispirarsi alle moto di un secolo fa.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169212/moto-elettriche-italian-volt-lacama”][/related]

I modelli mostrati sul sito ufficiale si chiamano 3kW, 48v, 36v e Custom, solo alcuni esempi dei lavori di Dave che realizza anche moto totalmente su misura per andare incontro ai più svariati desideri dei possessori. Unico requisito una grande voglia di guidare piuttosto che di pedalare. I motori elettrici sono alimentati da batterie LiFePO4. L’autonomia spazia da un minimo di 35 a un massimo di 50 km (fino a 2000 ricarica garantite) rendendosi quindi mezzi ideali in ambiente urbano vista anche la velocità massima intorno ai 50 km/h. Ma la cosa più sorprendente è il peso: tutti i modelli vanno dai 30 ai 40 kg.

 

Il prezzo non è certo un incentivo all’acquisto ma il colpo d’occhio e la qualità dei materiali sono sicuramente il miglior biglietto da visita di questo progetto, totalmente diverso da quello proposto da Shanghai Customs. I prezzi variano dai 4.000 dollari di 3kW e 36v passando per i 5.00 dollari della 48v e i 7.000 dollari della Custom.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

34 minuti ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

14 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago