Juicer Bike: moto elettriche di inizio ‘900

[blogo-gallery id=”169395″ layout=”photostory”]

Juicer Bike propone delle moto elettriche davvero particolari. Mezzi a zero emissioni più simili alle e-bikes che ma che richiamano le moto di inizio ‘900. Una scelta controcorrente rispetto alla tendenza attuale che punta a rendere le moto elettriche più simile alle ‘biciclette’ che non alle vere motociclette con motore a combustione. Nato a Los Angeles, Juicer Bike è partito da un’idea di Dave Twomey che per i suoi inediti modelli ha scelto materiali altrettanto insoliti: acciaio, rame e alluminio con la plastica relegata in soffitta. Tutte le creazioni presentano telai in acciaio saldato a TIG e le moto elettriche sono assemblate artigianalmente, una scelta coerente con l’idea di ispirarsi alle moto di un secolo fa.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169212/moto-elettriche-italian-volt-lacama”][/related]

I modelli mostrati sul sito ufficiale si chiamano 3kW, 48v, 36v e Custom, solo alcuni esempi dei lavori di Dave che realizza anche moto totalmente su misura per andare incontro ai più svariati desideri dei possessori. Unico requisito una grande voglia di guidare piuttosto che di pedalare. I motori elettrici sono alimentati da batterie LiFePO4. L’autonomia spazia da un minimo di 35 a un massimo di 50 km (fino a 2000 ricarica garantite) rendendosi quindi mezzi ideali in ambiente urbano vista anche la velocità massima intorno ai 50 km/h. Ma la cosa più sorprendente è il peso: tutti i modelli vanno dai 30 ai 40 kg.

 

Il prezzo non è certo un incentivo all’acquisto ma il colpo d’occhio e la qualità dei materiali sono sicuramente il miglior biglietto da visita di questo progetto, totalmente diverso da quello proposto da Shanghai Customs. I prezzi variano dai 4.000 dollari di 3kW e 36v passando per i 5.00 dollari della 48v e i 7.000 dollari della Custom.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

4 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

5 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

7 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

8 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

10 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

11 ore ago