[blogo-gallery id=”169617″ layout=”photostory”]
Grazie alle 200 Renault Zoe che entrano nella flotta di Sicily by Car parte il progetto Eco tour di Sicilia, iniziativa che permetterà di effettuare l’intero tour della regione unicamente in auto elettrica grazie alla partnership con Enel e Renault. L’Eco tour di Sicilia punta a superare i fattori che attualmente limitano la fruizione della mobilità elettrica nella regione, come l’autonomia delle vetture e il numero ridotto di stazioni di ricarica.
Il progetto prevede, infatti, lo sviluppo della rete delle stazioni di ricarica della Sicilia, con l’installazione di un massimo di 400 colonnine di ricarica Enel nelle principali località e lungo gli itinerari turistici della regione. L’installazione sarà a cura di Sicily by Car che non riserverà le colonnine solo per la sua flotta ma le metterà a disposizione di tutti i cittadini per ricaricare i loro veicoli elettrici: “Puntare sulla mobilità elettrica significa anche valorizzare e preservare lo straordinario patrimonio naturalistico nonché artistico-culturale di cui la Regione Sicilia è un valido esempio – ha dichiarato Bernard Chrétien, Direttore Generale di Renault Italia. – Esprimo la mia gratitudine a Sicily by Car per la fiducia riposta nella Renault Zoe. L’Eco tour di Sicilia che inauguriamo oggi rappresenta un esempio positivo e la Regione Sicilia si conferma modello di riferimento nel panorama nazionale”.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
Molti comuni siciliani hanno già risposto positivamente alla proposta di Sicily by Car per l’installazione delle colonnine di ricarica sul proprio territorio: “I tempi di realizzazione del progetto Eco Tour di Sicilia – sottolinea il presidente di Sicily by Car Tommaso Dragotto – dipendono dai sindaci che devono dare i permessi e con cui le trattive sono già in corso. Realisticamente direi che potremmo cominciare a programmare con i nostri broker nel mondo un tour completo dell’isola a partire da Pasqua del 2018″.
Con Sicily by Car è già possibile fare un mini tour ecosostenibile dell’isola che tocca 26 comuni della Sicilia (tra cui Palermo, Cefalù, Capo d’Orlando, Milazzo, Messina, Taormina, Catania, Siracusa, Noto, Caltagirone, Enna, Agrigento, Mazara del Vallo, Trapani, San Vito Lo Capo e Castellammare) per un totale di 1140 km. L’obiettivo è di ampliare il giro esistente e dare la possibilità ai turisti di fare un tour completo della regione. Non è un caso che per il progetto sia stata scelta la Renault Zoe, che nella nuova versione vanta un’autonomia di circa 300 km in condizioni di utilizzo reali.
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…
Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…
Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…
Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…
Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…