Auto elettriche: una Nissan Leaf per il Banco Farmaceutico

[blogo-video id=”169675″ title=”Nissan Leaf 2016 – Video prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/FxivBHCj-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”234311″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5Njc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjk2NzUvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2OTY3NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5Njc1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5Njc1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra le auto elettriche più diffuse c’è sicuramente la Nissan Leaf. Un esemplare andrà a Banco Farmaceutico Onlus. La consegna rientra nell’iniziativa Nissan che ha portato la vettura elettrica all’interno dell’aeroporto di Fiumicino, collegando il Terminal 1 tra le uscite di imbarco B e C.

Il progetto di responsabilità sociale della casa giapponese è direttamente connesso al tappeto cinetico messo a disposizione dei passeggeri in transito presso lo scalo romano che trasforma ogni passaggio sulla propria superficie in energia: nei 121 giorni di attivazione, Nissan ha calcolato oltre 311.000 passi percorsi che hanno trasformato l’energia prodotta in chilometri a zero emissioni. Quanto basta per consegnare una Nissan Leaf in comodato gratuito per sei mesi a Banco Farmaceutico Onlus.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169574/nissan-e-nv200-harrods”][/related]

La consegna delle chiavi si è svolta all’esterno del Terminal 1 dell’aeroporto da parte dell’ingegner Paolo Matteucci, Direttore veicoli elettrici Nissan, a Marco Martinelli, Direttore del Banco Farmaceutico di Roma: “E’ una grandissima opportunità per noi – ha detto Martinelli –. Grazie a questo mezzo, riusciremo infatti in ogni momento del giorno e della notte a far arrivare i farmaci in qualunque posto della città o della provincia rispettando l’ambiente”.

L’iniziativa rafforza la capacità di intervento per donare farmaci ai più bisognosi ed educa concretamente al corretto utilizzo delle risorse a disposizione della Onlus che da tempo ha sposato la cultura del non spreco: una conferma arriva dal progetto Recupero Farmaci Validi, attualmente presente in 9 città italiane. La Nissan Leaf parte da un prezzo di 29.885 euro ma per la batteria da 30 kWh con un’autonomia dichiarata di 250 km nel ciclo NEDC (circa 180 km in condizioni reali) il prezzo di listino della versione base è di 31.885 euro. Oppure c’è un interessante formula di noleggio proposta da Coop a 299 euro al mese.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Nissan leaf

Recent Posts

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

1 minuto ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

2 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

3 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

5 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

6 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

8 ore ago