Auto ibride: alla scoperta della Economy Run

Le auto ibride sono in ascesa costante nel mondo. Anche in Italia dove rappresentano ormai il 2,7% del mercato, con quasi 16.000 modelli venduti nei primi tre mesi del 2017 contro i poco più di 10.000 del 2016. Merito senza dubbio del nuovo Toyota C-HR con quasi 5.000 pezzi venduti da inizio anno e della Toyota Yaris.

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/166284/cose-e-come-funziona-unauto-ibrida-plug-in”][/related]

I due modelli della casa nipponica sono solo alcuni di quelli che potremmo trovare nella quarta edizione della “Economy Run“, che avrà luogo domenica 9 aprile 2017 intorno al Lago Maggiore. L’evento, aperto a tutti i proprietari di auto ibride, vedrà una ventina di partecipanti sfidarsi in una gara di consumi amatoriale dove vincerà il guidatore che completerà il percorso utilizzando meno carburante. La prima corsa ibrida d’Italia è nata nel 2014 grazie ai fondatori del GAI (Gruppo d’Acquisto Ibrido), Luca Dal Sillaro e Gianlfredo Furini, che si pongono l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e vivere in movimento le potenzialità del sistema ibrido, insieme, “facendo gruppo”.

La gara di consumi che prima si chiamava simpaticamente GAI Pride diventa quest’anno GAI Economy Run. Un nome che dona una veste più professionale all’evento e che rispecchia la crescita che il Gruppo d’Acquisto Ibrido sta registrando negli anni: “Migliaia di persone visitano quotidianamente il nostro sito, si fidano di noi, acquistano l’auto in gruppo, partecipano e si divertono ai nostri eventi – dichiara Furini – I nostri Associati sono la vera ragione del successo che stiamo avendo”. 

[blogo-video id=”169732″ title=”TOYOTA C-HR LA PROVA” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/KvTjvCdU-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”233186″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NzMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjk3MzIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2OTczMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NzMyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NzMyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra le novità introdotte dell’edizione di quest’anno l’utilizzo dell’app “Hybrid Assistant”, strumento ufficiale per la misura dei consumi. Tramite i dati messi a disposizione dall’app, il guidatore può adattare il suo stile di guida sfruttando le potenzialità del sistema ibrido e minimizzando i consumi. L’appuntamento della GAI Economy Run è previsto per domenica 9 aprile 2017 alle ore 10 a Laveno Mombello (VA): il percorso di 150 km attraverserà i comuni situati intorno alle rive del Lago Maggiore.

Il primo check-point, alle ore 13, prevede la prima verifica dei consumi e il pranzo – rigorosamente vegetariano – a Pallanza (VB); la gara riprenderà alle ore 15 con sconfinamento in Svizzera e arrivo entro le ore 18 a Laveno Mombello, dove ci sarà l’assegnazione dei premi ai vincitori. Il testimonial d’eccellenza sarà Ezio Zermiani, storico cronista sportivo RAI.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

4 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

5 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

7 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

8 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

10 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

11 ore ago