Locomore: un treno ecologico dal crowdfunding

Viaggiare in treno è già di per sé ecologico ma un treno ecologico ha tutto un altro sapore. Potrebbe essere riassunta così la filosofia che sta alla base di Locomore, una start-up tedesca che ha lanciato un innovativo servizio di trasporto ferroviario. Obiettivo creare un’alternativa alle auto, agli aerei, ai bus a lunga percorrenza e al colosso Deutsche Bahn, i treni ad alta velocità della Germania. Il target sono i viaggiatori responsabili e i passeggeri sensibili alle tematiche ambientali o tutti coloro che adottano una filosofia slow life.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]

Per partire con il servizio ci sono voluti nove anni, quanto è durata la campagna di crowdfunding a base di boccali per la birra, tazze e ovviamente voucher per futuri viaggi in treno. Ma alla fine sono state migliaia le persone che hanno premiato l’iniziativa di Derek Ladewig dando vita a un esperimento di trasporto pubblico finanziato dal basso: grazie ai 780mila euro raccolti, lo scorso 14 ottobre Locomore ha effettuato il primo viaggio sulla tratta Berlino-Stoccarda passando per Francoforte, Hannover e altri centri minori: un viaggio che dura 6 ore e 45 minuti ma che ha un prezzo di partenza di 22 euro, contro gli oltre 100 dell’offerta base DB, i treni ad alta velocità tedesca.

Il treno ecologico utilizzato da Locomore è nato dalle ceneri di un convoglio ferroviario risalente agli anni Settanta. Di colore arancione, è alimentato al 100% da energia verde grazie a una motrice ad alto rendimento ecologico e di vintage ha solo l’aspetto: oltre allo stile retrò delle carrozze, ci sono spazi disponibili per caricare le biciclette, wi-fi gratis su tutte le carrozze e scompartimenti divisi “a tema” (businessman, famiglie o giovani) con la possibilità di prenotare il proprio posto vicino a persone che condividono gli stessi interessi. Completa il quadro l’offerta di cibo organico e caffè equo-solidale.

Il parco carrozze di Locomore conta al momento 14 unità Bm235 noleggiate da diverse compagnie. Dal lancio nel mese di dicembre, sono 70.000 i passeggeri che hanno scelto di viaggiare con Locomore e dal 7 aprile l’azienda ha aumentato l’offerta viaggiando 6 giorni a settimana e tutti i giorni nelle settimane che includono giorni festivi. La composizione dei treni è aumentata fino a 10 carrozze, che diventeranno 12 in futuro. L’obiettivo è raggiungere il break-even point nei prossimi mesi, migliorando il riempimento dei suoi treni nei giorni feriali. Dalla primavera 2018 punta a collegare Berlino, Dortmund, Düsseldorf e Colonia con un secondo treno. Qui tutti i dettagli.

 

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Locomore

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

40 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago