Il nuovo Ford Transit Plug-In Hybrid parteciperà alla sperimentazione ‘Cleaner Air for London’, un progetto per migliorare la qualità dell’aria di Londra. L’esperimento di smart mobility londinese prenderà il via nell’autunno 2017 e durerà 12 mesi: obiettivo mettere in luce come i veicoli commerciali ibridi plug-in possano contribuire a ridurre l’impronta ambientale sui percorsi urbani ma anche migliorare la produttività di chi è impegnato in attività lavorative nel contesto cittadino.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
Il progetto, realizzato in collaborazione del Transport for London e il supporto dell’Advanced Propulsion Centre del governo britannico, vedrà impegnate le prime 5 flotte per un totale di 20 Ford Transit Plug-In Hybrid. I veicoli commerciali sfrutteranno la propulsione elettrica per la maggior parte degli spostamenti urbani mentre un ‘range extender’ punta a estendere l’autonomia della batteria per renderli utilizzabili nei viaggi più lunghi o nei servizi di emergenza.
La flotta sperimentale sarà impiegata per l’utilizzo quotidiano da parte di una serie di selezionate attività lavorative londinesi, e sarà dotata di un sistema telematico per la raccolta dei dati per comprendere meglio le potenzialità e i limiti relativi all’uso dei veicoli commerciali ibridi plug-in in una metropoli. Una delle 5 flotte sarà dedicata alla Polizia Metropolitana di Londra, che impiegherà 2 Ford Transit Custom Hybrid Plug-in, mentre Transport for London utilizzerà 3 veicoli commerciali per i servizi di trasporto. Le flotte comprendono anche le aziende Clancy Plant, Addison Lee e British Gas.
Ford Transit Plug-In Hybrid arriverà in Europa nel 2019 e rappresenta solo uno dei 13 nuovi mezzi a zero emissioni che la casa americana proporrà sul mercato entro i prossimi 5 anni. Tra i primi sette modelli figurano, tra gli altri, un SUV compatto 100% elettrico con un’autonomia dichiarata di oltre 480 chilometri, una versione ibrida del pick-up F-150 e una versione ibrida della Ford Mustang: il loro arrivo è previsto in Nord America entro il 2020. Arriveranno inoltre due nuovi modelli ibridi destinati alle forze di polizia e il primo veicolo Ford a guida autonoma destinato a servizi di ride-sharing.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…