Ricicletta: come vincerla con il Giro d’Italia

Vincere una Ricicletta con il Giro d’Italia 2017. L’universo delle bici riciclate si mette in mostra con il concorso online “Riciclo Amatore – Chi recupera vince” realizzato da CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio) con i campioni dell’Astana. Ogni giorno, sarà possibile vincere la famosa Ricicletta, una city bike ottenuta dal riciclo di 800 lattine per bevande usate in alluminio.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164581/le-15-bici-piu-belle-per-pedalare-su-strada”][/related]

Il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio partecipa al Giro d’Italia di ciclismo promuovendo, insieme ai testimonial dell’Astana Pro Team, la raccolta differenziata dell’alluminio: “Fare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio (lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, bombolette spray, tubetti ed anche il foglio sottile di alluminio) consente un vantaggio enorme per l’ambiente perché l’alluminio si ricicla al 100% e infinite volte, consentendo un enorme risparmio di energia e materia” spiega il CIAL.

Inoltre, per celebrare i 100 anni del Giro d’Italia, CiAl ha posizionato nel centro di Alghero, sede della prima tappa, un mega monumento realizzato con lattine in alluminio usate e raffigurante una grande bici da corsa. Il monumento, alto quasi 4 metri e lungo 3,70 metri, è realizzato con circa 1.000 lattine per bevande usate in alluminio.

Per vincere la Ricicletta basta collegarsi al sito Ricicloamatore.it e rispondere a tre semplici domande:
la prima sul riciclo e la raccolta differenziata dell’alluminio, la seconda sui campioni dell’Astana Pro Team e la terza sulla storia dei 100 anni del Giro d’Italia. È possibile giocare dal 5 al 28 maggio una sola volta per ogni giornata di tappa.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

36 minuti ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

2 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

4 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

5 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

7 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

8 ore ago