Incentivi auto elettriche: come firmare la petizione

La richiesta al governo di varare incentivi per le auto elettriche è ora una petizione su Change.org. Con la richiesta pubblica, nata da un’idea di Roberto Casarini di Ferrara, si chiede al Governo Italiano di “operare un drastico cambiamento di rotta riguardo al sostegno alla mobilità elettrica“. Obiettivo lo stanziamento di fondi allo scopo di fornire incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Nella proposta si chiedono incentivi rilevanti, destinati sia a privati che a professionisti.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Come si legge nel testo “la mobilità elettrica e più in generale la riduzione del consumo di carburanti fossili è un tema che sta a cuore ad un numero sempre crescente di persone. Vi è una sensibilità estesa relativa alla diffusione della mobilità elettrica in Italia” come dimostra la crescita su Facebook di alcuni gruppi di discussione sul tema come “Aboliamo il motore a scoppio” e “Uniamoci per Contare: Gruppo per la mobilità elettrica sostenibile”. Nonostante l’interesse crescente – continua la petizione – l’Italia resta il fanalino di coda in Europa nella diffusione di veicoli elettrici. I numeri parlano chiaro e tra i motivi della scarsa diffusione dei veicoli elettrici c’è sicuramente l’assenza di incentivi a livello statale per l’acquisto di auto elettriche e la carente rete di infrastrutture.

Nella petizione si parla di un costo medio di un’auto elettrica intorno ai 30.000 euro e di come in Norvegia i cittadini possano riuscire ad ottenere un incentivo fino a 20.000 euro per un veicolo elettrico e di 13.000 euro per un mezzo ibrido (fonte E-Mobility Report 2016). La petizione sarà consegnata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, e al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. In meno di un giorno e mezzo è già stata superata la soglia delle 500 firme e l’obiettivo di 1000 firme dovrebbe essere raggiunto senza problemi. Nella petizione non si parla ancora della rete di colonnine elettriche, che – oltre al prezzo di listino e all’autonomia – rappresentano uno dei fattori critici per l’espansione dei veicoli elettrici in Italia. Non è escluso che venga fatta un’altra petizione dedicata esclusivamente a un miglioramento della rete di ricarica. Ecco come firmare la petizione su Change.org.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

47 minuti ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

3 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

5 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

7 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

9 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

10 ore ago