Incentivi auto elettriche: come firmare la petizione

La richiesta al governo di varare incentivi per le auto elettriche è ora una petizione su Change.org. Con la richiesta pubblica, nata da un’idea di Roberto Casarini di Ferrara, si chiede al Governo Italiano di “operare un drastico cambiamento di rotta riguardo al sostegno alla mobilità elettrica“. Obiettivo lo stanziamento di fondi allo scopo di fornire incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Nella proposta si chiedono incentivi rilevanti, destinati sia a privati che a professionisti.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Come si legge nel testo “la mobilità elettrica e più in generale la riduzione del consumo di carburanti fossili è un tema che sta a cuore ad un numero sempre crescente di persone. Vi è una sensibilità estesa relativa alla diffusione della mobilità elettrica in Italia” come dimostra la crescita su Facebook di alcuni gruppi di discussione sul tema come “Aboliamo il motore a scoppio” e “Uniamoci per Contare: Gruppo per la mobilità elettrica sostenibile”. Nonostante l’interesse crescente – continua la petizione – l’Italia resta il fanalino di coda in Europa nella diffusione di veicoli elettrici. I numeri parlano chiaro e tra i motivi della scarsa diffusione dei veicoli elettrici c’è sicuramente l’assenza di incentivi a livello statale per l’acquisto di auto elettriche e la carente rete di infrastrutture.

Nella petizione si parla di un costo medio di un’auto elettrica intorno ai 30.000 euro e di come in Norvegia i cittadini possano riuscire ad ottenere un incentivo fino a 20.000 euro per un veicolo elettrico e di 13.000 euro per un mezzo ibrido (fonte E-Mobility Report 2016). La petizione sarà consegnata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, e al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. In meno di un giorno e mezzo è già stata superata la soglia delle 500 firme e l’obiettivo di 1000 firme dovrebbe essere raggiunto senza problemi. Nella petizione non si parla ancora della rete di colonnine elettriche, che – oltre al prezzo di listino e all’autonomia – rappresentano uno dei fattori critici per l’espansione dei veicoli elettrici in Italia. Non è escluso che venga fatta un’altra petizione dedicata esclusivamente a un miglioramento della rete di ricarica. Ecco come firmare la petizione su Change.org.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

1 ora ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

3 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

4 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

6 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

9 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

18 ore ago