Toyota Yaris Hybrid: la campagna per l’aria pulita

La nuova Toyota Yaris Hybrid presenta “The Breath“, la tecnologia che punta a regalare aria pulita. Il piano di lancio della nuova citycar prevede infatti una maxi affissione a Roma, in Piazza San Giovanni Laterano, che utilizza il nuovo sistema anti-inquinamento. Installato con uno speciale tessuto su ponteggi e cantieri di restauro, è in grado di ridurre la quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169921/auto-ibride-le-piu-vendute-nel-2017-in-italia”][/related]

La tecnologia si basa sulle proprietà di un tessuto multistrato di nuova concezione grazie al quale gli agenti inquinanti sono bloccati all’interno della struttura in tessuto senza possibilità di rilascio nell’ambiente. Il sistema è composto da due strati esterni stampabili, in tessuto idrorepellente con proprietà battericide, antimuffa,e anti-odore e uno intermedio in fibra assorbente carbonica miscelata con nanomolecole, capace di assorbire, separare, trattenere e disgregare le micro particelle inquinanti presenti nell’atmosfera. Il sistema non necessita di essere alimentato da fonti energetiche esterne e sfrutta unicamente la circolazione dell’aria.

Può essere installato negli ambienti all’aperto o al chiuso ed è in grado di abbattere i composti organici volatili che hanno un negativo impatto sulla salute tra cui Benzene (C6H6), Toluene (C7H8), gli ossidi di Azoto (Nox), di Zolfo (SOx) e l’Ozono (O3). Le molecole inquinanti sono direttamente proporzionali alla presenza di PM10, PM1.0 e PM2.5, che possono avere un impatto diretto sulla salute.

Yaris, sul mercato dal 1999 ad oggi, rappresenta la Toyota più venduta in Italia con oltre 850.000 unità. Lo scorso anno ha raggiunto le 35000 auto vendute, di cui il 45% sono Full Hybrid, tecnologia introdotta dal 2012, anno di lancio della terza generazione. Il prezzo di listino della nuova Toyota Yaris Hybrid parte da 19.400 euro per la versione Cool.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Recent Posts

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

1 ora ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

4 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

6 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

7 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

14 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

16 ore ago