Toyota Yaris Hybrid: la campagna per l’aria pulita

La nuova Toyota Yaris Hybrid presenta “The Breath“, la tecnologia che punta a regalare aria pulita. Il piano di lancio della nuova citycar prevede infatti una maxi affissione a Roma, in Piazza San Giovanni Laterano, che utilizza il nuovo sistema anti-inquinamento. Installato con uno speciale tessuto su ponteggi e cantieri di restauro, è in grado di ridurre la quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169921/auto-ibride-le-piu-vendute-nel-2017-in-italia”][/related]

La tecnologia si basa sulle proprietà di un tessuto multistrato di nuova concezione grazie al quale gli agenti inquinanti sono bloccati all’interno della struttura in tessuto senza possibilità di rilascio nell’ambiente. Il sistema è composto da due strati esterni stampabili, in tessuto idrorepellente con proprietà battericide, antimuffa,e anti-odore e uno intermedio in fibra assorbente carbonica miscelata con nanomolecole, capace di assorbire, separare, trattenere e disgregare le micro particelle inquinanti presenti nell’atmosfera. Il sistema non necessita di essere alimentato da fonti energetiche esterne e sfrutta unicamente la circolazione dell’aria.

Può essere installato negli ambienti all’aperto o al chiuso ed è in grado di abbattere i composti organici volatili che hanno un negativo impatto sulla salute tra cui Benzene (C6H6), Toluene (C7H8), gli ossidi di Azoto (Nox), di Zolfo (SOx) e l’Ozono (O3). Le molecole inquinanti sono direttamente proporzionali alla presenza di PM10, PM1.0 e PM2.5, che possono avere un impatto diretto sulla salute.

Yaris, sul mercato dal 1999 ad oggi, rappresenta la Toyota più venduta in Italia con oltre 850.000 unità. Lo scorso anno ha raggiunto le 35000 auto vendute, di cui il 45% sono Full Hybrid, tecnologia introdotta dal 2012, anno di lancio della terza generazione. Il prezzo di listino della nuova Toyota Yaris Hybrid parte da 19.400 euro per la versione Cool.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Toyota Yaris

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago