Categories: Agricoltura

USA: proposta di legge per i pesticidi liberi vicino a laghi e fiumi

Via libera ai pesticidi spruzzati dagli aerei negli Stati Uniti, anche in prossimità di laghi e fiumi che potrebbero essere contaminati da erbicidi e insetticidi spray. E’ quello che potrebbe succedere a breve, all’indomani dell’approvazione da parte della Camera dei rappresentanti di una legge proposta dalla maggioranza repubblicana che supporta il presidente Trump. Come riporta Associated Press, infatti, tale legge mira a togliere di mezzo alcuni limiti imposti dalla Environmental Protection Agency a seguito di una causa intentata e vinta nel 2009 da ambientalisti e pescatori. Limiti riferiti, appunto, alla necessità da parte degli agricoltori di chiedere una autorizzazione prima di spruzzare pesticidi nei pressi di corsi d’acqua e laghi.

Secondo il repubblicano Bob Gibbs, autore della proposta di legge, quei limiti sono solo una costosa duplicazione: l’EPA avrebbe già i poteri sufficienti a bloccare l’irrorazione dall’alto di fitofarmaci in ogni situazione: “La legge elimina una procedura di autorizzazione duplicata, costosa e non necessaria, aiutando a liberare risorse utili ai nostri Stati, Contee e Governi locali per combattere la diffusione dello Zika, del West Nile virus e di altre malattie“. Gibbs è anche membro repubblicano della Commissione Agricoltura della Camera.

Come sempre, negli Stati Uniti, dietro una proposta di legge c’è una attività di lobby chiara, esplicita e dichiarata da parte di specifici portatori di interessi economici. In questo caso lo sponsor della proposta libera-pesticidi è CropLife America, una delle maggiori lobby americane di produttori di pesticidi che ha speso 2,4 milioni di dollari in lobbying l’anno scorso.

I democratici, ovviamente, parlano di favore politico all’industria chimica: Jim McGovern, ad esempio, ricorda che la compagnia chimica Dow Chemical (che produce pesticidi), ha staccato un assegno da 1 milione di dollari per finanziare la festa di insediamento del presidente Donald Trump. Dow Chemical, però, ha rifiutato di commentare la nuova legge repubblicana.

I repubblicani si stanno di nuovo facendo in quattro per aiutare le corporation e i più ricchi, mentre ignorano la scienza e lasciano le famiglie dei lavoratori a soffrirne le conseguenze“, afferma ancora McGovern, anch’egli membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Rappresentanti.

La legge ora passa al Senato, l’altro ramo del Parlamento americano che è, anch’esso, attualmente in mano ai repubblicani. Una versione molto simile di questa legge fu, invece, bocciata in passato durante la presidenza Obama.

Credit Foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Cibi ammuffiti, il rischio nascosto anche se togli la muffa: in troppi lo ignorano

Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…

6 ore ago

Box doccia in plastica: addio aloni e calcare con la soluzione che funziona davvero. Bastano pochi passaggi

Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…

8 ore ago

Tutti li gettano, ma i lacci delle scarpe possono rivoluzionare la tua vita: dritte strafurbe

I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…

10 ore ago

L’orto rialzato trasforma il tuo balcone in un giardino segreto nel bel mezzo della città: ci impieghi un attimo

Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…

12 ore ago

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

14 ore ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

15 ore ago