Categories: Riciclo

Riciclo pneumatici fuori uso: i dati 2016 di EcoTyre

La raccolta differenziata e il riciclo degli pneumatici fuori uso (PFU) fanno passi avanti. Secondo i dati 2016 di EcoTyre, il più grande dei consorzi di ritiro e recupero degli pneumatici in Italia, rispetto al 2015 ci sono miglioramenti notevoli in tutto il paese, con una crescita esponenziale al sud Italia.

In totale nel 2016 EcoTyre si è occupata del ritiro e riciclo di oltre 50 milioni di chilogrammi di PFU, in gran parte provenienti dal ritiro ordinario. Cioè quello derivante dal classico conferimento in officina degli pneumatici usati in occasione del cambio gomme. Ovviamente questi dati fanno riferimento esclusivamente alle officine consorziate con EcoTyre, che sono 10.584.

Il resto proviene da interventi straordinari PFU Zero e ritiri presso gli autodemolitori convenzionati ACI. I ritiri straordinari avvengono in seguito a segnalazioni di discariche abusive di pneumatici fuori uso da parte di cittadini, tramite il sito PFU Zero di EcoTyre. Con questo sistema sono stati smaltiti nel 2016 3 milioni di chilogrammi di pneumatici e gli interventi sono stati finanziati grazie all’avanzo di gestione del bilancio di EcoTyre negli anni precedenti.

Nel sud Italia si è passati dai 3 milioni di kg del 2015 ai 10 milioni del 2016, con la Campania che ha quintuplicato la raccolta, balzando al secondo posto in Italia per per quantitativi gestiti: da un milione a cinque milioni di chili. Grossi progressi anche in Sicilia e Calabria (che raddoppiano), in Puglia (+38%) e in Molise (+730%).

[img src=”https://media.ecoblog.it/f/fc3/riciclo-pneumatici-fuoriuso-dati-regioni-italiane-2016-ecotyre.jpg” alt=”riciclo pneumatici fuori uso dati regioni italiane 2016 ecotyre” size=”large” id=”170901″]

Il 2016 è stato un anno proficuo per il nostro Consorzio che ha visto confermati tutti i trend di crescita. – ha commentato il presidente di EcoTyre Enrico Ambrogio – Da un punto di vista operativo siamo intervenuti sulla rete organizzativa e logistica per fare in modo che il maggior numero di ritiri riguardasse i punti di raccolta del Meridione. Questo sforzo ha permesso di triplicare la raccolta al sud migliorando il servizio e dando stimolo a un tessuto imprenditoriale che ha voglia di crescere e lavorare in una logica di piena sostenibilità ambientale.

Per incrementare ulteriormente la sua performance operativa EcoTyre ha deciso di partecipare anche al progetto CambioPulito di Legambiente, la prima piattaforma italiana tramite cui è possibile segnalare in forma anonima sospette violazioni della normativa in materia di smaltimento degli pneumatici fuori uso.

Credit Foto: EcoTyre

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago