Supercharger Tesla: Musk li vuole solo a energia solare

I Supercharger Tesla funzioneranno solo a energia solare. Parola di Elon Musk che interviene su Twitter e annuncia una grande novità per quanto riguarda la rete di ricarica delle sue auto elettriche. Tesla, infatti, punta a scollegare “quasi tutti” i Superchargers staccandoli dalla rete elettrica. Saranno alimentati solo con i pannelli solari e le sue batterie.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Come riporta Electreck, Tesla ha sempre detto di voler utilizzare i pannelli solari per i propri Supercharger. Ma attualmente solo una mezza dozzina di stazioni delle oltre 800 hanno un impianto fotovoltaico che le rende indipendenti. L’affermazione del CEO di Tesla è arrivata dopo la risposta a un utente secondo cui i punti di ricarica Tesla sono alimentati da energia elettrica non prodotta da fonti rinnovabili. Nonostante la verità incontestabile va anche detto che le auto elettriche, soprattutto i modelli Tesla, sono molto più efficienti oltre che ecologiche rispetto a un’auto spinta da un motore a combustione.

Se Tesla vorrà davvero rendere indipendenti i Supercharger – continua Electreck – avrà bisogno di pannelli solari molto grandi per alimentare i punti di ricarica: in alcuni casi, e per le stazioni più frequentate, si parla di dimensioni pari a quelle di un campo da calcio (circa 110×65). All’inizio del 2017, Tesla ha annunciato una nuova espansione della sua rete di ricarica con l’arrivo di Supercharger fino a 100 colonnine. E’ probabile che i primi pannelli solari inizieranno ad arrivare quando l’azienda inizierà a produrli in casa, dall’estate 2017, nella Gigafactory 2 insieme a Panasonic.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra novità: ecco come saranno

Innovazioni nel design delle bottiglie di plastica. Dopo il tappo non rimovibile, un'altra novità. Avremo…

51 minuti ago

Errori terribili nella raccolta differenziata: tubetto del dentifricio e non solo, cosa sbagli

Gli errori più comuni nella raccolta differenziata: il caso del tubetto del dentifricio, che più…

2 ore ago

Sembrano innocui, ma infestano casa tua: come liberarsi dei moscerini della frutta

L’invasione silenziosa dei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster): Come combatterli in modo efficiente e non…

9 ore ago

Piccoli paradisi europei che quasi nessuno conosce: qui passi delle vacanze da Re senza spendere una fortuna

Tra i Balcani, il Baltico e le isole atlantiche esistono luoghi che non sono ancora…

11 ore ago

Dove gettare l’olio da cucina? Tutti lo buttano nel lavandino, ma sbagliano e c’è un motivo

Smaltire l’olio da cucina in modo scorretto provoca danni ambientali e tecnici gravi. In Italia…

13 ore ago

Ho scoperto a cosa servono i gusci delle noci: da quando li riciclo così la mia vita è cambiata

I gusci delle noci, spesso considerati uno scarto senza valore, possono invece trasformarsi in materiali…

16 ore ago