Gli scooter elettrici in Italia aumentano nel 2017. Le immatricolazioni di veicoli a due ruote a emissioni zero sono
raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2016 (+96,2%). Secondo i dati ANCMA i mezzi elettrici a due ruote immatricolati in Italia in tutto lo scorso anno sono stati 878, di cui 625 ciclomotori e 253 motocicli. Nei primi 5 mesi del 2017 le immatricolazioni sono già arrivate a 620 rispetto alle 316 dello stesso periodo del 2016: a guidare la classifica ci sono i Govecs Go! S1.2 con 242 immatricolazioni e gli Askoll ES1 con 141 immatricolazioni per quanto riguarda i ciclomotori, mentre sotto la categoria motocicli rientra il BMW C Evolution con 61 immatricolazioni.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/166428/scooter-elettrici-entro-il-2024-il-mercato-varra-385-miliardi”][/related]
Tra i protagonisti di questo risultato c’è sicuramente eCooltra Scootersharing, che ha avviato il servizio di scooter sharing elettrico a Roma lo scorso 27 aprile: i 241 scooter Govecs rappresentano quasi il 40% del totale dei veicoli a due ruote elettrici venduti nel 2017 in Italia. Dopo la chiusura dello scooter sharing firmato Enjoy, le immatricolazioni di scooter sono destinate a crescere ulteriormente nei prossimi mesi grazie all’arrivo di un secondo operatore di scooter sharing: da settembre MiMoto metterà a disposizione a Milano una flotta di scooter elettrici Askoll.
Oltre a produrre zero emissioni nell’atmosfera, uno scooter elettrico ha diritto al bollo gratuito per 5 anni e a uno sconto sull’assicurazione di circa il 50% e non è soggetto ai provvedimenti di limitazione della circolazione. Inoltre ha una manutenzione ridotta e il costo di una ricarica domestica si aggira intorno ai 50 centesimi di euro per carica, che variano a seconda di batteria, tariffa e operatore energetico.
Scegliere vasi troppo grandi danneggia le radici delle piante da interno: come evitarlo e cosa…
Un emendamento alla legge di bilancio apre ai pagamenti in contanti oltre i 5.000 euro,…
Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…