GAC Motor GE3: crossover elettrico da 19.000 euro

Si chiama GAC Motor GE3 ed è il nuovo crossover elettrico del costruttore cinese proposto a un prezzo davvero interessante. Si tratta di un nuovo veicolo a zero emissioni realizzato su una nuova piattaforma EV che è stato lanciato nei giorni scorsi a Dalian (Cina) durante l’Annual Meeting of New Champions del World Economic Forum (WEF). Come riporta Electrek, l‘autonomia dichiarata è di 310 km grazie a una tripla batteria al litio in grado di ricaricarsi fino all’80% in 30 minuti. La potenza è di 120 KW (163,2 cavalli) per una coppia massima di 290 Nm. La scheda tecnica parla di un’accelerazione da 0-100 km/h in circa 9,3 secondi. Basso il consumo di energia dichiarato, di 16,6 kwh /100km.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Il SUV soddisfa gli standard di compressione del tetto stabiliti per il mercato del Nord America. Proprio questa caratteristica suggerisce un possibile lancio del veicolo negli Stati Uniti, ma attualmente è disponibile solo in Cina, dove saranno numerosi i nuovi veicoli elettrici ad approdare sul mercato. GAC Motor ha infatti fissato l’obiettivo di raggiungere un milione di auto vendute entro il 2020, il 20% delle quali saranno auto elettriche. La società, che afferma di utilizzare tecnologie sostenibili ed ecologiche nella produzione di veicoli,ha annunciato di recente anche la costruzione di un polo industriale da 6,5 miliardi di dollari, una sorta di Tesla Gigafactory interna per produrre batterie.

Il crossover elettrico, infatti, rappresenta solo il primo passo di una strategia più articolata: Yu Jun, presidente di GAC Motors, ha detto che “arriveranno presto altri due veicoli, una berlina e un SUV, con motori elettrici basati sulla stessa piattaforma e un’autonomia di 400-500 km”. L’uscita è prevista per il 2019 con l’inizio della produzione presso il nuovo polo industriale. Il GAC Motor GE3 elettrico è invece già disponibile a un prezzo di listino compreso tra i 150.200 e i 173.200 yuan cinesi, al cambio attuale da 19.007 a 21.933 euro.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Recent Posts

Assegno unico 2026: senza aggiornamento ISEE rischi grosso. Tutte le novità

Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…

55 minuti ago

Nel 2026 le bollette non saranno un problema, bonus di 1226 euro in arrivo: cosa puoi pagare subito

Un pacchetto di sconti automatici su luce, gas e acqua alleggerirà le spese domestiche delle…

2 ore ago

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

9 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

11 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

13 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

16 ore ago