Categories: Auto Elettriche

Tesla Model 3: come seguire la presentazione live

Conto alla rovescia per la Tesla Model 3. La presentazione ufficiale del nuovo modello della casa di Palo Alto è in programma il 28 luglio 2017 alle ore 19 della California, le 4 di sabato mattina in Italia. L’evento, descritto dal Tesla Club Italy come il più atteso dell’anno nel settore automotive, si svolgerà a Freemont presso la Tesla Factory e l’intervento del CEO di Tesla, Elon Musk, è previsto per le 21. Contestualmente saranno consegnati i primi 30 esemplari della nuova auto Tesla ai primi clienti che l’hanno prenotata.

[related layout=”left” permalink=”http://www.autoblog.it/post/879679/tesla-model-s-prova”][/related]

Secondo molti addetti ai lavori sarà la presentazione del modello “più importante di sempre”, e per l’autorevole Financial Times sarebbe già il momento della verità per Musk ma anche per quanto riguarda la produzione di massa di un veicolo elettrico. Se più di un anno fa Tesla ha svelato per la prima volta la Model 3 (qui foto e video) ora saranno svelate le caratteristiche e tutti i dettagli: dalla capacità della batteria che potrebbe essere di 75 kWh, alla sua effettiva autonomia che dovrebbe essere superiore alle 215 miglia (circa 346 km) nel modello base. Inizialmente dovrebbe essere disponibile solo a trazione posteriore in attesa che la Performance a trazione integrale arrivi nel 2018. Resta da capire se Musk offrirà la carica gratuita di 400 kWh ai Supercharger Tesla anche ai nuovi possessori di Model 3, o se resterà prerogativa di Model S e Model X. Attesa anche per l’Autopilot, che sarà dotato di un hardware di seconda generazione: da capire a che costo sarà proposto.

La Tesla Model 3 dovrebbe confermarsi a un prezzo di 35.000 dollari ed è stata ordinata da quasi 400.000 acquirenti potenziali solo nel 2016. Numeri da capogiro dato che nel 2016 Tesla ha prodotto in totale 83.922 unità, + 64% rispetto al 2015. Entro dicembre 2017, la fabbrica di Palo Alto andrà a produrre 20mila esemplari al mese. La produzione sarà a pieno regime a partire dal 2018, anno in cui dovrebbero arrivare le prime consegne in Europa. Clicca qui per seguire la presentazione live della Tesla Model 3.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Share
Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago