Il Fuso eCanter avvia la produzione in Europa. Si tratta del primo autocarro leggero a trazione elettrica prodotto in serie e verrà realizzato nello stabilimento portoghese di Tramagal. L’evento in terra lusitana segue quello del 7 luglio, quando è iniziata la produzione nello stabilimento giapponese di Kawasaki.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170784/gigafactory-mercedes-tesla”][/related]
Il veicolo eCanter di Fuso, marchio di Daimler Trucks Asia, nasce sulle linee del Canter tradizionale, ed è equipaggiato con sei batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio, 420 V e 13,8 kWh ciascuna. L’autonomia dichiarata è di 100 km di autonomia e il carico utile ammonta fino a tre tonnellate. Il sistema di batterie viene fornito da Accumotive, affiliata al 100% di Daimler, con sede nella città tedesca di Kamenz. Secondo Daimler è possibile risparmiare fino a 1.000 euro per 10.000 km in termini di costi di esercizio oltre alle eventuali agevolazioni dei singoli stati per quanto riguarda bollo e assicurazione.
Nello stabilimento di Tramagal saranno realizzati i veicoli elettrici destinati al mercato europeo e americano utilizzando le linee dedicate al Fuso Canter tradizionale: qui oltre 400 collaboratori producono il camion per circa 30 paesi europei, oltre a Israele, Marocco e Turchia. Quasi il 95% dei veicoli prodotti viene quindi esportato. Dal 2012 i dipendenti di Tramagal costruiscono inoltre Fuso Canter Eco Hybrid, versione ibrida del Canter lanciata nel 2006. I Fuso eCanter costruiti in Portogallo verranno consegnati ai clienti di Europa e Stati Uniti nei prossimi mesi.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…