Categories: news

Fotovoltaico domestico Ikea: kit con batteria in vendita in UK

Il gigante svedese dell’arredamento lancia sul mercato britannico un kit chiavi in mano che promette ai proprietari di casa di risparmiare fino al 70% sulle bollette elettriche. E’ composto da 12 moduli solari da installare sul tetto e da una batteria per accumulare l’energia elettrica rinnovabile prodotta durante il giorno, per consumarla quando si torna a casa.

La vendita di questo kit per il fotovoltaico domestico con accumulo è resa possibile grazie ad una collaborazione tra Ikea e Solacentury, leader inglese della vendita di impianti solari fotovoltaici domestici. Il kit base è composto da una dozzina di pannelli solari, con una potenza di circa 3 kW, e una batteria da 6,5 kWh e costa 8.750 sterline, inclusa la VAT (equivalente inglese della nostra IVA) e lo sconto del 15% dei possessori di carta Ikea Family.

Con un kit del genere una tipica famiglia inglese che vive la casa solo nel pomeriggio da lunedì a venerdì, e tutto il giorno nel fine settimana, a detta di Ikea può risparmiare fino al 70% della propria bolletta elettrica. Cioè un risparmio di circa 560 sterline l’anno se si riesce ad utilizzare l’80% dell’energia prodotta e accumulata di giorno nella batteria. Gli incentivi al fotovoltaico, infatti, nel Regno Unito sono più generosi se l’energia è autoconsumata e non immessa in rete.

In realtà, però, la cosa è molto più complessa perché ogni tetto è diverso, ogni città è diversa, ogni consumatore di energia è diverso. Ikea, da questo punto di vista, si è mossa molto bene mettendo a disposizione un sito web (http://www.ikea.com/gb/en/ikea/solar-panels/) tramite il quale si possono avere informazioni molto più dettagliate.

Si parte, infatti, dal CAP della zona in cui si risiede. Poi il sito chiede di disegnare sulla mappa il perimetro di tetto disponibile per i pannelli fotovoltaici. Poi chiede l’inclinazione del tetto e l’esposizione rispetto al sole. Chiede anche quante ore si sta a casa e se si vuole utilizzare il fotovoltaico per ricaricare l’auto elettrica. Dopo aver dato tutte le risposte, previa una obbligatoria registrazione al sito di Solarcentury, si ottengono due preventivi: uno con pannelli solari fotovoltaici monocristallini e l’altro con pannelli solari fotovoltaici policristallini.

Abbiamo simulato una richiesta di preventivi, dando per indirizzo un palazzo in un paesello a sud est di Londra. Questo è il risultato:

[img src=”https://media.ecoblog.it/9/982/kit-fotovoltaico-ikea-batteria-simulazione-rendimento.jpg” alt=”kit fotovoltaico ikea con batteria simulazione risparmi” size=”large” id=”171933″]

Nello spazio che abbiamo disegnato sul nostro tetto possiamo installare 15 pannelli fotovoltaici. Quelli monocristallini sono dei JA Solar da 280 W e possono generare un totale (stimato) di 3.912 kWh l’anno. I policristallini sono dei Canadian Solar da 270 W e possono generare un po’ meno: 3.773 kWh annui. Per entrambi gli impianti Ikea offre inverter Goodwe. In pratica Ikea offre, in ogni caso e con ogni opzione, pannelli solari e inverter made in China. La batteria proposta nei due preventivi è invece sempre una LG da 3,3 kWh.

Con i pannelli solari monocristallini spenderemmo 6.540 sterline, avremmo un ritorno dell’investimento del 6,09% annuo pari a 12.766 sterline in 20. Con i policristallini spenderemmo 5.886 sterline, avremmo un ritorno annuo del 7,02% pari a 12.494 sterline in 20 anni.

Credi foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

11 minuti ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

2 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

3 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

5 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

6 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

8 ore ago