Categories: Navi

Barche elettriche green a emissioni zero sul Lago di Molveno in Trentino

Volete fare un giro in barca sul Lago di Molveno, in Trentino, senza inquinare e rispettando l’ambiente? Da qualche tempo è possibile, grazie all’arrivo di una piccola flotta di barche elettriche a emissioni zero prodotte da Garda Solar.

L’idea è quella di salvare capra e cavoli: il Trentino è bellissimo grazie alla sua natura incontaminata, ma per godersi i laghi molto spesso i turisti vogliono fare un giro in barca. E le barche tradizionali, alimentate a gasolio, inquinano l’aria e gli specchi d’acqua e fanno molto rumore, spaventando e allontanando i pesci. La barca elettrica è la soluzione a entrambi i problemi: non sporca l’aria e l’acqua ed è estremamente silenziosa.

Nel caso della barca elettrica a batterie GoGo, poi, non si tratta di una tradizionale barca riadattata all’elettrico. Per dirla in termini tecnici: non è un “retrofit” ma un progetto completamente nuovo, nato per essere elettrico.

La barchetta, che può ospitare fino a quattro persone, alla vista assomiglia vagamente a un pedalò. E’ costruita in polietilene riciclabile al 100% e ha un piccolo motore elettrico in grado di trasportare i quattro ospiti fino alla velocità di cinque nodi (poco meno di 10 km orari). La velocità di crociera, invece, si assesta sui tre nodi, cioè poco più di cinque km orari. Una traversata rilassante del Lago di Molveno, senza fretta.
[blogo-gallery id=”172018″ layout=”photostory”]
Le batterie, a detta di Garda Solar, durano dalle tre alle dieci ore in base alla velocità e alle condizioni del lago. Alcuni modelli integrano, sul tetto, un piccolo pannello solare fotovoltaico che aumenta leggermente l’autonomia, ma il grosso della ricarica avviene all’ormeggio.

Secondo Lorenzo Donini, presidente della SITM (Società Incremento Turistico Molveno, azienda del Comune di Molveno che si occupa dei servizi turistici sul lago), con queste imbarcazioni elettriche e impatto zero i turisti avranno “la possibilità di navigare senza fatica e in completo silenzio, a contatto con la natura. Sono molto apprezzate e stiamo valutando di ampliare la flotta con altre quattro GoGo“.

Foto credit: Garda Solar

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago