Secondo il 2016 Wind Technologies Market Report del Department of Energy (DOE) degli Stati Uniti il modo più economico di produrre energia elettrica in USA è quello di affidarsi all’energia eolica. L’energia elettrica da fonte eolica, infatti, ha un costo livellato inferiore persino rispetto a quella prodotta nelle più moderne centrali turbogas a ciclo combinato che bruciano gas naturale.
Il report del DOE è estremamente accurato e parte dal prezzo medio dei PPA tramite cui viene venduta l’elettricità da fonte eolica. I PPA altro non sono che i Power Purchase Agreement, cioè dei contratti stipulati tra chi possiede i parchi eolici e chi compra e vende l’energia elettrica. Tramite un PPA, di solito, un acquirente si accaparra l’intera produzione di un parco eolico ad un prezzo di favore, precedentemente stabilito.
E il prezzo medio dei PPA nel 2016, secondo quanto riporta il DOE, è stato di 20 dollari al MWh, cioè 2 centesimi di dollaro al kWh. Questi prezzi sono stati possibili grazie ai 23 dollari al MWh di sconto sulle tasse, derivante dal ben noto Tax Credit tramite cui negli Stati Uniti si incentiva lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come l’eolico e il fotovoltaico.
Tuttavia, come fa notare Scientific American in una bella analisi del report del DOE, anche aggiungendo 23 dollari tolti dal Tax Credit il costo dell’energia elettrica prodotta con l’eolico resta sotto i 50 dollari al MWh.
E, soprattutto, resta sotto i 54 dollari al MWh, cioè 5,3 centesimi al kWh, del costo medio dell’energia elettrica prodotta con gli impianti a gas naturale più recenti. Anche il costo del termoelettrico a gas, per correttezza, è derivato da calcoli del DOE.
Di conseguenza, fa notare la rivista di divulgazione scientifica, anche senza incentivi l’eolico è una delle fonti più economiche per la produzione di energia elettrica. Con gli incentivi, invece, è LA più economica.
Credit Foto: Flickr
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…