Categories: Auto Elettriche

Batterie auto elettriche: le Gigafactory falliranno?

La corsa alla costruzione delle gigafactory, sia quelle per costruire batterie per auto elettriche ed energie rinnovabili, sia quelle per i pannelli fotovoltaici, non sarà utile ad abbassare di molto il prezzo né degli accumulatori né dei moduli fotovoltaici.

Ne è convinto Andy Skumanich, imprenditore noto nella Silicon Valley e fondatore e CEO di SolarVision Co. In un commento pubblicato su Renewable Energy World Skumanich spiega che l’enorme scala di produzione non basta a far scendere i costi. Né a rendere sostenibile economicamente la mega fabbrica.

Detta in parole semplici, Skumanich spiega che queste fabbriche giganti non sono poi diverse da impianti di dimensioni più ridotte. Se non nella scala, appunto. In una Gigafactory non esistono macchinari che non possono essere installati anche su una normale fabbrica: ce ne sono solo di più.

Invece di avere 10 macchinari per la costruzione di un componente, quindi, se ne hanno 100. Che sono la migliore tecnologia disponibile al momento. Man mano che si usano i macchinari saltano fuori i problemi e si trovano le soluzioni. Quando uscirà la nuova generazione di quel macchinario ci sarà solo una differenza tra la fabbrica “standard” e la gigafactory: la prima dovrà sostituire 10 macchinari, la seconda 100.

Un discorso molto simile si può fare anche con la catena dei fornitori: l’unica differenza è la scala e la quantità dei cambiamenti che bisogna apportare nei rispettivi impianti di produzione. Il resto non cambia.

Dal lato della domanda, poi, bisogna vedere se ad una “giga-offerta” corrisponde una “giga-domanda“. E, secondo Skumatich, la risposta è “no“. Perché è inutile produrre una quantità enorme di tale modello di batteria per auto elettriche o di pannello fotovoltaico: il reparto vendite verrà presto a dirti “cosa si vende, cosa funziona e cosa no“. La domanda, quindi, potrebbe essere molto più frammentata dell’offerta.

E, finalmente, Skumatich viene alla questione dei costi di produzione finali: “Con impianti e catene di fornitura non aggiornati i costi saranno più alti anche se la domanda cresce lentamente. La gigafactory lavorerà in rosso a causa di costi troppo alti e ricavi troppo bassi“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

5 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

7 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

8 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

10 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

11 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

13 ore ago