Record-breaking Opel Ampera-e: Exactly 754.9 kilometers on a single charge is unrivalled in the segment.
Quando si parla di auto elettriche l’autonomia è forse il parametro più importante. La Opel Ampera-e, che ufficialmente di chilometri ne dovrebbe poter fare 520 con una sola ricarica, è riuscita a superare tutte le concorrenti della sua categoria. In determinate, specifiche, condizioni.
Tutto nasce dalla richiesta dei giornalisti di una trasmissione televisiva tedesca che, ben sapendo che l’autonomia delle auto elettriche varia moltissimo in base allo stile di guida, hanno chiesto a Opel di provare in prima persona l’Ampera-e.
Due giornalisti si sono quindi alternati alla guida della Opel Ampera-e, partendo da Görlitz in direzione di Aquisgrana. La sfida era quella di andare dalla città più a est della Germania a quella più a Ovest con una sola ricarica. Ci sono quasi riusciti: la batteria della Opel Ampera-e ha ceduto ad appena venti chilometri dall’ingresso di Aquisgrana, ma quando l’auto elettrica si è fermata il contachilometri segnava una cifra davvero ragguardevole: 754 km percorsi con una sola carica di batteria.
Tutta questa strada è stata percorsa su viabilità secondaria, niente autostrade, in prevalenza strade di campagna. La velocità media di percorrenza è stata molto bassa: tra 40 e 50 km orari e i due giornalisti hanno impiegato 25 ore e mezza per compiere l’impresa. Ma resta il dato dei 754 km con una sola ricarica che, per quelle che sono le tecnologie attuali, è un gran dato.
Soprattutto considerando che la Opel Ampera-e non è un prototipo ma una auto di serie con dimensioni e abitabilità assolutamente standard: lunga 4,16 metri, ha cinque posti a sedere e un bagagliaio da 381 litri. La batteria ad alta capacità è integrata nel fondo del pianale, per risparmiare spazio e ottimizzare la distribuzione dei pesi.
L’auto elettrica di Opel è spinta da un solo motore elettrico con potenza equivalente a 150 kW/204 CV e coppia di 360 Nm, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. L’accelerazione da 80 a 120 km/h, cioè quella che conta nella guida reale in fase di sorpasso, avviene in 4,5 secondi mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 150 km/h.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…