Categories: Auto Elettriche

La Opel Ampera-e può fare 750 km con una ricarica

Quando si parla di auto elettriche l’autonomia è forse il parametro più importante. La Opel Ampera-e, che ufficialmente di chilometri ne dovrebbe poter fare 520 con una sola ricarica, è riuscita a superare tutte le concorrenti della sua categoria. In determinate, specifiche, condizioni.

Tutto nasce dalla richiesta dei giornalisti di una trasmissione televisiva tedesca che, ben sapendo che l’autonomia delle auto elettriche varia moltissimo in base allo stile di guida, hanno chiesto a Opel di provare in prima persona l’Ampera-e.

Due giornalisti si sono quindi alternati alla guida della Opel Ampera-e, partendo da Görlitz in direzione di Aquisgrana. La sfida era quella di andare dalla città più a est della Germania a quella più a Ovest con una sola ricarica. Ci sono quasi riusciti: la batteria della Opel Ampera-e ha ceduto ad appena venti chilometri dall’ingresso di Aquisgrana, ma quando l’auto elettrica si è fermata il contachilometri segnava una cifra davvero ragguardevole: 754 km percorsi con una sola carica di batteria.

Tutta questa strada è stata percorsa su viabilità secondaria, niente autostrade, in prevalenza strade di campagna. La velocità media di percorrenza è stata molto bassa: tra 40 e 50 km orari e i due giornalisti hanno impiegato 25 ore e mezza per compiere l’impresa. Ma resta il dato dei 754 km con una sola ricarica che, per quelle che sono le tecnologie attuali, è un gran dato.

Soprattutto considerando che la Opel Ampera-e non è un prototipo ma una auto di serie con dimensioni e abitabilità assolutamente standard: lunga 4,16 metri, ha cinque posti a sedere e un bagagliaio da 381 litri. La batteria ad alta capacità è integrata nel fondo del pianale, per risparmiare spazio e ottimizzare la distribuzione dei pesi.

L’auto elettrica di Opel è spinta da un solo motore elettrico con potenza equivalente a 150 kW/204 CV e coppia di 360 Nm, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. L’accelerazione da 80 a 120 km/h, cioè quella che conta nella guida reale in fase di sorpasso, avviene in 4,5 secondi mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 150 km/h.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Opel ampera

Recent Posts

Altroconsumo non ha dubbi: le cialde di caffè migliori del supermercato sono queste (e costano pochissimo)

Un test comparativo ha analizzato aroma, gusto e prezzo delle principali miscele in cialde: ecco…

14 minuti ago

Debito con il fisco, non vogliono che tu lo sappia, ma puoi pagare molto meno: così versi un decimo della cartella

Rottamazione quinquies: fino a 120 rate, esclusioni, cancellazione automatica dei debiti sotto i 1000 euro…

3 ore ago

Test della personalità: scegli tra questi 4 gatti colorati e scopri un lato nascosto del tuo carattere

Test di personalità con quattro gatti: grigio, rosso, bianco o nero. Scopri cosa rivela la…

4 ore ago

Paradiso nascosto in Italia: l’oasi segreta che lascia senza fiato

Un parco botanico unico in Europa apre solo pochi giorni all’anno: un intreccio di rovine…

6 ore ago

Il potentissimo vulcano del Mediterraneo esploderà nei prossimi anni: ne sono sicuri i vulcanologi

Gli studiosi hanno individuato una camera magmatica mai rilevata prima vicino a Santorini: i dati…

7 ore ago

L’impianto fotovoltaico: una scelta lungimirante per il pianeta e per il portafoglio

Per anni, la sostenibilità è stata spesso percepita come un percorso nobile ma costoso, un…

9 ore ago