Categories: Auto a Idrogeno

Mercedes GLC F-CELL debutta al Salone di Francoforte ibrida a idrogeno

[blogo-gallery id=”172173″ layout=”photostory”]

La Mercedes-Benz GLC F-CELL, ibrido a idrogeno della casa di Stoccarda, è giunta allo sviluppo di preserie ed è stata presentata al pubblico al Salone di Francoforte. Con la denominazione tecnica EQ Power Mercedes abbina, per la prima volta al mondo in un’auto che non è un prototipo, la tecnologia a idrogeno a quella delle batterie classiche delle auto elettriche.

La variante puramente elettrica del SUV Mercedes, quindi, potrà essere alimentata sia a corrente che a idrogeno tramite le celle a combustibile. L’interazione tra la batteria e le celle a combustibile e la brevità dei rifornimenti renderanno il GLC F-CELL adatto alla quotidianità, a differenza del full electric che ancora oggi ha tempi di carica lunghi.

Con 4,4 kg di idrogeno questo modello di preserie ha una autonomia di 437 km in ciclo NEDC. Il motore elettrico ha una potenza di 147 kW (200 CV) e il sistema di celle a combustibile è completamente nuovo. Rispetto alla Classe B F‑CELL, la potenza è maggiore del 40% circa mentre le celle a combustibile sono del 30% circa più compatte.

E’ stato poi ridotto del 90% l’uso di platino nella cella a combustibile per risparmiare risorse preziose e ridurre i costi, nell’ottica di portare l’auto ibrida a idrogeno prima possibile sul mercato.

La batteria agli ioni di litio di questa preserie ha una capacità di 13,8 kWh e può essere ricaricata anche dall’esterno mediante tecnologia plug-in. Con il caricatore di bordo da 7,2 kW il GLC-FCELL può essere comodamente ricaricato a una normale presa di corrente domestica, a una wallbox o a una stazione di ricarica pubblica e la ricarica dura circa 1,5 ore.

I 4,4 kg di idrogeno del “pieno” sono contenuti in due serbatoi rivestiti in fibra di carbonio montati nel pianale, hanno una pressione di 700 bar, il che permette di riempire i serbatoi di idrogeno in soli tre minuti, più o meno quanto serve per fare un pieno a una grossa berlina con il vecchio motore termico.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

5 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

6 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

8 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

9 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

11 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

12 ore ago