Categories: Auto a Idrogeno

Mercedes GLC F-CELL debutta al Salone di Francoforte ibrida a idrogeno

[blogo-gallery id=”172173″ layout=”photostory”]

La Mercedes-Benz GLC F-CELL, ibrido a idrogeno della casa di Stoccarda, è giunta allo sviluppo di preserie ed è stata presentata al pubblico al Salone di Francoforte. Con la denominazione tecnica EQ Power Mercedes abbina, per la prima volta al mondo in un’auto che non è un prototipo, la tecnologia a idrogeno a quella delle batterie classiche delle auto elettriche.

La variante puramente elettrica del SUV Mercedes, quindi, potrà essere alimentata sia a corrente che a idrogeno tramite le celle a combustibile. L’interazione tra la batteria e le celle a combustibile e la brevità dei rifornimenti renderanno il GLC F-CELL adatto alla quotidianità, a differenza del full electric che ancora oggi ha tempi di carica lunghi.

Con 4,4 kg di idrogeno questo modello di preserie ha una autonomia di 437 km in ciclo NEDC. Il motore elettrico ha una potenza di 147 kW (200 CV) e il sistema di celle a combustibile è completamente nuovo. Rispetto alla Classe B F‑CELL, la potenza è maggiore del 40% circa mentre le celle a combustibile sono del 30% circa più compatte.

E’ stato poi ridotto del 90% l’uso di platino nella cella a combustibile per risparmiare risorse preziose e ridurre i costi, nell’ottica di portare l’auto ibrida a idrogeno prima possibile sul mercato.

La batteria agli ioni di litio di questa preserie ha una capacità di 13,8 kWh e può essere ricaricata anche dall’esterno mediante tecnologia plug-in. Con il caricatore di bordo da 7,2 kW il GLC-FCELL può essere comodamente ricaricato a una normale presa di corrente domestica, a una wallbox o a una stazione di ricarica pubblica e la ricarica dura circa 1,5 ore.

I 4,4 kg di idrogeno del “pieno” sono contenuti in due serbatoi rivestiti in fibra di carbonio montati nel pianale, hanno una pressione di 700 bar, il che permette di riempire i serbatoi di idrogeno in soli tre minuti, più o meno quanto serve per fare un pieno a una grossa berlina con il vecchio motore termico.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa e in Italia: massima attenzione a tutte le restrizioni

Nuove normative europee per la tutela di cani e gatti. Aumentala tutela verso i nostri…

46 minuti ago

Altroconsumo non ha dubbi: le cialde di caffè migliori del supermercato sono queste (e costano pochissimo)

Un test comparativo ha analizzato aroma, gusto e prezzo delle principali miscele in cialde: ecco…

3 ore ago

Debito con il fisco, non vogliono che tu lo sappia, ma puoi pagare molto meno: così versi un decimo della cartella

Rottamazione quinquies: fino a 120 rate, esclusioni, cancellazione automatica dei debiti sotto i 1000 euro…

5 ore ago

Test della personalità: scegli tra questi 4 gatti colorati e scopri un lato nascosto del tuo carattere

Test di personalità con quattro gatti: grigio, rosso, bianco o nero. Scopri cosa rivela la…

7 ore ago

Paradiso nascosto in Italia: l’oasi segreta che lascia senza fiato

Un parco botanico unico in Europa apre solo pochi giorni all’anno: un intreccio di rovine…

8 ore ago

Il potentissimo vulcano del Mediterraneo esploderà nei prossimi anni: ne sono sicuri i vulcanologi

Gli studiosi hanno individuato una camera magmatica mai rilevata prima vicino a Santorini: i dati…

10 ore ago