Categories: Auto a Idrogeno

Mercedes GLC F-CELL debutta al Salone di Francoforte ibrida a idrogeno

[blogo-gallery id=”172173″ layout=”photostory”]

La Mercedes-Benz GLC F-CELL, ibrido a idrogeno della casa di Stoccarda, è giunta allo sviluppo di preserie ed è stata presentata al pubblico al Salone di Francoforte. Con la denominazione tecnica EQ Power Mercedes abbina, per la prima volta al mondo in un’auto che non è un prototipo, la tecnologia a idrogeno a quella delle batterie classiche delle auto elettriche.

La variante puramente elettrica del SUV Mercedes, quindi, potrà essere alimentata sia a corrente che a idrogeno tramite le celle a combustibile. L’interazione tra la batteria e le celle a combustibile e la brevità dei rifornimenti renderanno il GLC F-CELL adatto alla quotidianità, a differenza del full electric che ancora oggi ha tempi di carica lunghi.

Con 4,4 kg di idrogeno questo modello di preserie ha una autonomia di 437 km in ciclo NEDC. Il motore elettrico ha una potenza di 147 kW (200 CV) e il sistema di celle a combustibile è completamente nuovo. Rispetto alla Classe B F‑CELL, la potenza è maggiore del 40% circa mentre le celle a combustibile sono del 30% circa più compatte.

E’ stato poi ridotto del 90% l’uso di platino nella cella a combustibile per risparmiare risorse preziose e ridurre i costi, nell’ottica di portare l’auto ibrida a idrogeno prima possibile sul mercato.

La batteria agli ioni di litio di questa preserie ha una capacità di 13,8 kWh e può essere ricaricata anche dall’esterno mediante tecnologia plug-in. Con il caricatore di bordo da 7,2 kW il GLC-FCELL può essere comodamente ricaricato a una normale presa di corrente domestica, a una wallbox o a una stazione di ricarica pubblica e la ricarica dura circa 1,5 ore.

I 4,4 kg di idrogeno del “pieno” sono contenuti in due serbatoi rivestiti in fibra di carbonio montati nel pianale, hanno una pressione di 700 bar, il che permette di riempire i serbatoi di idrogeno in soli tre minuti, più o meno quanto serve per fare un pieno a una grossa berlina con il vecchio motore termico.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago