Auto elettriche e ibride: Volkswagen presenta la Roadmap E

Rivoluzione elettrica in vista per Volkswagen: al Salone di Francoforte il CEO Matthias Muller ha annunciato che il gruppo automobilistico produrrà 80 nuovi modelli e versioni di auto elettriche e ibride entro il 2025. Si chiama “Roadmap E“.

Secondo Muller si tratterà della “più completa iniziativa di elettrificazione dell’industria automobilistica“: l’intera gamma verrà elettrificata al massimo entro il 2030. Ciò non significa che Volkswagen non produrrà più auto diesel o a benzina, ma che “esisterà almeno una versione elettrificata di ognuno dei circa 300 modelli della Casa automobilistica, per tutte le Marche e in tutti i mercati“.

La grande sfida sarà costruire le gigafabbriche per produrre le batterie per auto elettriche: solo per il fabbisogno della propria flotta, Volkswagen avrà bisogno più di 150 GWh di capacità all’anno entro il 2025. Cioè la capacità di ben quattro gigafactory. Per questo VW ha lanciato una gara di approvvigionamento da più di 50 miliardi di euro.

Abbiamo recepito il messaggio e daremo risultati. Non si tratta di una vaga dichiarazione di intenti, ma di un impegno forte che, da oggi, diventa il metro di misura con il quale misuriamo la nostra performance“, ha dichiarato Muller a Francoforte.

La Roadmap E è la fase successiva alla “TOGETHER Strategy 2025” lanciata a giogno 2016, che già puntava sull’elettrificazione della gamma. Secondo Volkswagen nel 2025 un quarto delle vendite potrebbe riguardare un veicolo elettrico. Per questo a quella data le marche del gruppo avranno a listino 80 nuovi modelli elettrificati, 50 auto elettriche pure a batteria e 30 ibridi plug in.

Fino al 2030, si prevedono più di “20 miliardi di euro di investimenti in nuovi veicoli basati su due piattaforme per trazioni elettriche completamente nuove, per aggiornare gli stabilimenti e formare la forza lavoro, per le infrastrutture di ricarica, per la commercializzazione e le vendite e, ultima ma non meno importante, per la tecnologia e la produzione di batterie“.

Tra le soluzioni ponte che porteranno al passaggio dal vecchio motore diesel/benzina all’elettrico Volkswagen punta al metano e, soprattutto in casa Audi, sta sviluppando la tecnologia delle celle a combustione per auto a idrogeno.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Volkswagen

Recent Posts

L’impianto fotovoltaico: una scelta lungimirante per il pianeta e per il portafoglio

Per anni, la sostenibilità è stata spesso percepita come un percorso nobile ma costoso, un…

2 ore ago

Padelle rovinate, guai a buttarle: a casa già hai il trucco per farle tornare come nuove (e antiaderenti)

Padelle antiaderenti rovinate? Esiste un metodo casalingo con olio e sale che le fa tornare…

3 ore ago

Dove buttare davvero il cartone? Il trucco che (quasi) nessuno conosce

La raccolta differenziata di carta e cartone è una pratica fondamentale per l’ambiente, ma spesso…

4 ore ago

Pronti ad accendere i termosifoni? Il metodo infallibile per liberarli dalla polvere. Anche dietro

Un’accurata pulizia dei termosifoni prima dell’accensione stagionale è fondamentale: migliora la resa del riscaldamento, previene…

6 ore ago

Lavatrice che si vede in bagno? L’idea per nasconderla è una vera chicca di design

Integrare la lavatrice in bagno può sembrare un ostacolo estetico, ma esistono diverse soluzioni —…

13 ore ago

È questa l’ora giusta per cenare, la scienza rivela l’errore che facciamo tutti

Non conta solo cosa mettiamo nel piatto: anche l’orario della cena può influenzare la digestione,…

15 ore ago