Categories: Auto Elettriche

Car sharing elettrico Eppy, sperimentazione a Latina

Per ora si tratta solo di una “proposta spontanea di sperimentazione“, in futuro potrebbe essere il servizio di car sharing elettrico a Latina. Si chiama Eppy ed è gestito da Alea Mobilità Urbana, una società del gruppo Elettra Investimenti e sarà in sperimentazione per 24 mesi (da quando effettivamente partirà il servizio).

Le auto elettriche a disposizione saranno “non meno di 20“, per due soli modelli disponibili: una Renault Zoe e una Renault Kangoo elettrica, entrambe con autonomia di circa 300 km con una sola carica. La ricarica, tuttavia, al momento non è ancora possibile.

Infatti il Comune di Latina parla di “apposite colonnine che saranno posizionate nelle prossime settimane (è già fissata la conferenza di servizi che aprirà l’iter per l’installazione degli apparecchi di ricarica). Le colonnine, come richiesto dall’avviso pubblico, saranno non meno di 15 per un totale di 30 punti di ricarica“.

Dopo che saranno installate le colonnine di ricarica si passerà a sperimentare, per circa due mesi, gli apparati di bordo delle auto: “il software che governa il sistema di registrazione, prenotazione, analisi dei documenti necessari per guidare la vettura e di pagamento, oltre che di mappatura dei percorsi“.

Ma, quindi, quando saranno realmente disponibili le auto elettriche condivise a Latina? Matteo Granatelli di Alea Mobilità Urbana ritiene che “se non vi saranno ritardi dovuti ad eventi particolari si possa prevedere l’inizio del servizio per la prossima primavera“.

La cosa interessante, ma ancora da mettere in pratica, di questo servizio di car sharing elettrico è che le colonnine di ricarica, quando saranno realmente installate, potranno essere usate anche per la ricarica di auto elettriche private. Allo studio anche la possibilità di utilizzare le colonnine come alloggiamento per i defibrillatori di emergenza del Comune di Latina.

Il progetto Eppy, se si escludono le auto elettriche che sono francesi, è 100% made in Latina: Elettra Investimenti è una società quotata in borsa nata a Latina nel 2005, che si occupa di generazione, gestione e manutenzione impianti energetici e di efficienza energetica.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

18 minuti ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

2 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

3 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

5 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

8 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

9 ore ago