Categories: Biciclette

Legnano, il sindaco chiude l’area pedonale alle biciclette

Legnano, comune alle porte di Milano, è la prima città d’Italia a proibire la circolazione delle biciclette nel proprio centro storico.

Messa così potrebbe sembrare una sciocchezza, o forse uno scherzo di carnevale fuori stagione, ma non c’è niente di falso: con un’ordinanza il Comune del Milanese amministrato dal sindaco Gianbattista Fratus (Lega Nord) ha fatto venire meno una deroga che, fino ad oggi, aveva consentito una certa libertà d’azione a ciclisti, pattinatori e calciatori amatoriali.

A partire dal 7 novembre chi entrerà nella Zona pedonale dovrà rigorosamente portare a mano la bicicletta, mentre pattini e skateboard, così come le partitelle di calcio improvvisate, saranno completamente banditi da tutta la zona, pena 50 euro di sanzione.

“La circolazione dei velocipedi nella zona a traffico limitato del centro città ha causato numerosi inconvenienti a danno dei pedoni […] sono molteplici gli esposti dei cittadini che denunciano la velocità sostenuta dei ciclisti in qualsiasi condizione di traffico”

ha dichiarato il sindaco della città lombarda al quotidiano Il Giorno. Che fare, quindi?

L’ordinanza del sindaco Fratus ricade unicamente nel periodo delle feste natalizie e nasce, in realtà, dalle proteste proprio dei commercianti del centro, secondo i quali la circolazione in bicicletta disincentiva i consumi. Ragion per cui il Comune ha messo alla berlina anche il gioco del pallone, agli skateboard e ai pattini a rotelle: a rispettare l’ordinanza dovranno essere tutti i cittadini ma solo se ciclisti, giocatori di calcio e skateboarder e con più di 6 anni di età.

C’è da dire che l’ordinanza legnanese fa discutere molto ma anche che, come spesso accade, l’oggetto del contendere non è mai troppo chiaro. La questione attiene ad un’ordinanza che è temporanea, quindi un test per la città di Legnano; è inoltre anche vero, e lo scriviamo in qualità di ciclisti “tradizionali”, che spesso circolare in bicicletta nelle aree pedonali non è un’idea buona o, quantomeno, non è un atteggiamento particolarmente educato. Ai ciclisti servono piste ciclabili e non occupare spazi ideati per i pedoni: se lo facessero si comporterebbero nè più nè meno come il più becero degli automobilisti.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

25 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago