Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Scuolabus elettrici, in USA e Canada si fa sul serio

L’elettrificazione del parco autobus negli Stati Uniti e nel Canada procede, concentrandosi anche sugli scuolabus destinati al trasporto degli alunni a scuola. Due grandi aziende nordamericane del settore, infatti, hanno già modelli di autobus elettrici e si stanno muovendo per assicurarsi l’infrastruttura di ricarica.

La statunitense Blue Bird ha presentato due scuolabus elettrici, il Type A Micro Bird G5 il Type D poco dopo aver ricevuto un finanziamento dal Department of Energy (DOE) americano da 4,4 milioni di dollari a dicembre scorso per lo sviluppo di un terzo modello: il Type C Vision elettrico. il primo bus elettrico di Blue Bird risale addirittura al 1994, ma era un prototipo dimostrativo mentre i nuovi modelli incorporano le più recenti tecnologie in fatto di motori elettrici, batterie ed elettronica.

Attualmente i bus elettrici di Blue Bird hanno batterie da 100 a 150 kWh, con una percorrenza massima di 130-160 km. Non moltissimi, ma più che sufficienti per fare diverse volte il percorso casa-scuola tipico di uno scuolabus. Proprio per questo l’azienda sta lavorando sulla tecnologia Vehicle to Grid (V2G), che permette di cedere alla rete elettrica l’energia immagazzinata nelle batterie, vendendola e guadagnandoci.

Per mezza mattinata, infatti, uno scuolabus sta fermo ad aspettare l’uscita dei bambini da scuola e può vendere la sua energia (immagazzinata di notte, quando costa di meno) proprio quando essa costa di più. Tutto questo abbassa notevolmente i costi complessivi di esercizio dei mezzi, il che si traduce in un semplice concetto: scuolabus più economici per i genitori.

La canadese Lion Bus, altra società nordamericana che produce autobus e scuolabus, sta facendo esattamente lo stesso percorso: pochi giorni fa ha annunciato l’accordo con Power Energy Corporation, una controllata di Power Corporation of Canada, per lo sviluppo dei suoi bus elettrici.

Lion al momento è concentrata sullo sviluppo di un minibus dedicato al trasporto di disabili e studenti, che verrà lanciato sul mercato nel 2018. La società produce già il modello eLion, con 72 passeggeri di portata massima, batterie LG da 130 kWh e una percorrenza di 90-150 chilometri per carica. Cioè, come dice la stessa azienda, fino a 15 volte la lunghezza del percorso medio tra casa e scuola.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

2 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

4 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

5 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

7 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

8 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

10 ore ago