Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Scuolabus elettrici, in USA e Canada si fa sul serio

L’elettrificazione del parco autobus negli Stati Uniti e nel Canada procede, concentrandosi anche sugli scuolabus destinati al trasporto degli alunni a scuola. Due grandi aziende nordamericane del settore, infatti, hanno già modelli di autobus elettrici e si stanno muovendo per assicurarsi l’infrastruttura di ricarica.

La statunitense Blue Bird ha presentato due scuolabus elettrici, il Type A Micro Bird G5 il Type D poco dopo aver ricevuto un finanziamento dal Department of Energy (DOE) americano da 4,4 milioni di dollari a dicembre scorso per lo sviluppo di un terzo modello: il Type C Vision elettrico. il primo bus elettrico di Blue Bird risale addirittura al 1994, ma era un prototipo dimostrativo mentre i nuovi modelli incorporano le più recenti tecnologie in fatto di motori elettrici, batterie ed elettronica.

Attualmente i bus elettrici di Blue Bird hanno batterie da 100 a 150 kWh, con una percorrenza massima di 130-160 km. Non moltissimi, ma più che sufficienti per fare diverse volte il percorso casa-scuola tipico di uno scuolabus. Proprio per questo l’azienda sta lavorando sulla tecnologia Vehicle to Grid (V2G), che permette di cedere alla rete elettrica l’energia immagazzinata nelle batterie, vendendola e guadagnandoci.

Per mezza mattinata, infatti, uno scuolabus sta fermo ad aspettare l’uscita dei bambini da scuola e può vendere la sua energia (immagazzinata di notte, quando costa di meno) proprio quando essa costa di più. Tutto questo abbassa notevolmente i costi complessivi di esercizio dei mezzi, il che si traduce in un semplice concetto: scuolabus più economici per i genitori.

La canadese Lion Bus, altra società nordamericana che produce autobus e scuolabus, sta facendo esattamente lo stesso percorso: pochi giorni fa ha annunciato l’accordo con Power Energy Corporation, una controllata di Power Corporation of Canada, per lo sviluppo dei suoi bus elettrici.

Lion al momento è concentrata sullo sviluppo di un minibus dedicato al trasporto di disabili e studenti, che verrà lanciato sul mercato nel 2018. La società produce già il modello eLion, con 72 passeggeri di portata massima, batterie LG da 130 kWh e una percorrenza di 90-150 chilometri per carica. Cioè, come dice la stessa azienda, fino a 15 volte la lunghezza del percorso medio tra casa e scuola.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

17 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago