Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobility Day: dal 3 dicembre 6 domeniche a piedi a Verona

La città di Verona rispolvera le domeniche a piedi con il progetto “Mobility Day” che prevede, a partire dalla prossima domenica (3 dicembre), la chiusura al traffico veicolare di una ampia porzione del centro storico. L’iniziativa si ripeterà per sei domeniche non consecutive: 3 dicembre, 14 gennaio, 11 febbraio, 25 marzo, 8 e 22 aprile.

Durante le domeniche a piedi, nella fascia oraria tra le 10 e le 19, nessun veicolo a motore diesel o benzina potrà circolare (inclusi motocicli e ciclomotori) in un’area compresa tra l’ansa dell’Adige e le porte monumentali: Nuova, Palio e San Zeno. Potranno circolare i soli residenti. Inoltre, nelle stesse domeniche e nella fascia oraria, tutto il restante territorio comunale sarà interdetto ai veicoli privati fino Euro 2 (Euro 0 – 1- 2 e motocicli e ciclomotori Euro 0) sia benzina che diesel.

Per facilitare gli spostamenti con i mezzi pubblici durante le domeniche del Mobility Day si potrà viaggiare in autobus con un solo biglietto da 1,30 euro (2 euro se si compra a bordo) per tutta la giornata. I minori di 14 anni viaggiano gratis, se accompagnati da un adulto pagante.
[img src=”https://media.ecoblog.it/7/7ff/mobility-day-verona-mappa.jpg” alt=”mobility day verona mappa” align=”center” size=”large” id=”173933″]
Saranno anche messi a disposizione alcuni parcheggi gratuiti: Park 3 (ex Mercato Ortofrutticolo fronte Fiera), Park Re Teodorico e Park Multipiano (viale dell’Industria), che saranno collegati al centro città con bus navetta N1 (Park Fiera – piazza Bra) dalle ore 9 alle 20.30 con partenza ogni 5 minuti (il biglietto sarà lo stesso da 1,30 euro valido tutto il giorno sull’intera rete urbana).

Differente invece l’organizzazione degli spostamenti dal parcheggio a pagamento Park Centro all’ex Gasometro, con il bus navetta N2 che passerà dalle ore 9 alle 19 ogni 10 minuti e costerà 1 euro (biglietto valido per una corsa di andata e una di ritorno).

Con l’ampliamento dell’area Ztl, i parcheggi in zona fiera e il collegamento alla città tramite bus navetta ad alta frequenza fino in piazza Bra – spiega l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala – si punta non solo ad alleggerire il carico di traffico sulla città ma, contestualmente, ad offrire nuove possibilità per accedere al centro. Serve un cambio di abitudini in merito alla mobilità. Vietare la sola circolazione dei veicoli è inutile se non si offre a veronesi e turisti possibilità diverse e più economiche per i propri spostamenti“.

Chi violerà il piano traffico dei Mobility Day rischierà una sanzione da 164 euro a 664 euro. Nel caso di reiterazione della violazione rischia anche la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

20 minuti ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

2 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

3 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

5 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

8 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

9 ore ago