Categories: news

Smart Home ecologica: Eni la fa con Hive

[blogo-video id=”174466″ title=”Eni e Hive Smart Home a risparmio energetico” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/kUj6dzyp-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229464″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDY2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzQ0NjYvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDQ2Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDY2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NDY2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
L’operatore italiano dell’energia Eni gas e luce annuncia una partnership importante con Centrica Hive Limited, il brand della domotica e delle soluzioni smart home afferente al grande gruppo energetico inglese Centrica. La collaborazione ha portato alla vendita dei dispositivi smart di Hive all’interno del negozio online di Eni gas e luce.

La gamma di dispositivi smart di Hive, da oggi in vendita anche nello store Eni, comprende il termostato intelligente Hive Active Heating, il kit di illuminazione intelligente Hive Active Light, la telecamera di sorveglianza Smart Hive View, e alcuni sensori di sorveglianza e monitoraggio della casa, oltre ovviamente all’hub Hive necessario per far dialogare questi sistemi tra loro e con l’utente, tramite la app di Hive.

Il prodotto più interessante è senza dubbio il termostato intelligente, che accende e spegne i riscaldamenti non solo ad un orario prefissato tramite l’applicazione ma anche in base ad alcune regole impostate dall’utente. Ad esempio è possibile spegnere i riscaldamenti se i sensori non rilevano la presenza di nessuno in casa, o riaccenderli se ci stiamo avvicinando a casa (la nostra posizione è rilevata tramite il GPS del nostro smartphone.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174443/smart-home-risparmio-energetico-osservatorio-compass”][/related]

Hive promette buoni risparmi in bolletta per il riscaldamento, ma saggiamente non comunica percentuali di risparmio che potrebbero non rivelarsi veritiere se il sistema di domotica non viene utilizzato correttamente. In generale, per tutti i dispositivi smart di controllo del riscaldamento, è ragionevole ipotizzare risparmi intorno al 20% se vengono usati correttamente.

Anche sulla bolletta elettrica è possibile risparmiare, utilizzando i sensori di movimento per spegnere le luci nelle stanze rimaste vuote. O programmando l’accensione delle lampade negli spazi esterni solo quando effettivamente usciamo di casa. In questo modo, tra l’altro, si usa il sensore di movimento anche come rilevatore di intrusioni da parte di ladri e malintenzionati.

La partnership tra Eni e Hive segue quella già esistente tra l’operatore energetico italiano e Philips, che ha portato Eni a vendere le lampadine a risparmio energetico intelligenti a led di Philips con un pagamento diluito in bolletta. Il binomio smart home e risparmio energetico tanto amato dagli italiani, quindi, ha oggi un’opzione in più e la casa intelligente diventa ancora più ecologica.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: ENI

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago